-->
La voce della Politica
'Ulteriori interventi per gli invasi lucani' |
---|
31/03/2025 | Risorse soprattutto per “Si va avanti incessantemente con gli investimenti delle risorse a disposizione per effettuare nuovi interventi necessari a rendere le nostre dighe e le annesse condotte efficienti e rispettose degli standard di legge. Fare presto e fare bene è il nostro obiettivo”. Così il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, con delega alle Reti idriche, Pasquale Pepe.
“Dopo aver ottenuto l’aumento della capacità di invaso della diga del Camastra, ormai giunta a 11,6 milioni di metri cubi, grazie alla collaborazione fattiva con Acque del Sud spa e grazie al Dipartimento Infrastrutture della Regione Basilicata che – commenta Pepe – ha garantito la copertura finanziaria dell’investimento necessario richiesto dall’Ufficio Dighe, e dopo aver ottenuto l’approvazione del primo stralcio del Pniissi (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza del settore idrico), che consentirà di avviare importanti cantieri sulla diga del Rendina del valore di 113 milioni di euro, ecco una serie di nuovi provvedimenti. Serviranno per la realizzazione di lavori decisivi per adeguare le dighe lucane alle nuove normative di settore, grazie all’interlocuzione con l’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino meridionale, attraverso il commissario Vera Corbelli”.
Nel dettaglio, si tratta di una tornata di finanziamenti di oltre 6 milioni di euro (con risorse ministeriali e regionali, queste ultime attinte dal Fondo di sviluppo e coesione), per cui sono state avviate le relative procedure di gara in questo mese che andranno in chiusura nelle prossime settimane, grazie ai quali si effettueranno interventi di manutenzione straordinaria e adeguamento sismico o si realizzeranno opere accessorie per le dighe di Acerenza, del Camastra, di Conza della Campania (che serve anche l’area del lavellese), di Genzano di Lucania, di Monte Cotugno, del Pertusillo e di Saetta.
“Inoltre – spiega l’assessore regionale – sono in corso di esecuzione i lavori per 7,7 milioni di euro, da ultimare entro la fine del 2025, finalizzati ad aumentare in maniera sostanziosa la capacità di invaso della diga di Monte Cotugno. Mentre saranno ricollegate le dighe di Acerenza e Genzano con condutture e gallerie, come abbiamo già annunciato, per un investimento complessivo di 20,5 milioni di euro. Nell’attesa di addivenire a un coordinamento stabile tra i vari soggetti istituzionali che operano in questo ambito, con il presidente Bardi stiamo lavorando da tempo per ottenere nuove risorse da destinare a progetti futuri che saranno rivolti soprattutto all’interconnessione degli invasi e degli schemi idrici”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|