-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): 'Caos politico e finanziario, la Regione resta senza bilancio'

31/03/2025

"Anche quest'anno, come ormai accade regolarmente sotto il governo Bardi e la coalizione di centrodestra, la Basilicata si colloca tra le ultime regioni italiane a non aver ancora approvato il bilancio di previsione. Questo costringe l'amministrazione regionale a operare in regime di gestione finanziaria provvisoria, trasformando un’anomalia in una preoccupante consuetudine, con conseguenze gravi per cittadini e imprese".

È quanto ha dichiarato il Vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, evidenziando come questa situazione rifletta l’incapacità della giunta regionale di garantire una programmazione finanziaria efficace e tempestiva.

"L’esercizio provvisorio dovrebbe essere uno strumento straordinario, da adottare solo in casi eccezionali. Eppure, il governo Bardi lo ha trasformato in una prassi ordinaria, paralizzando il sistema: gli investimenti si bloccano, il potenziamento degli organici rallenta, i pagamenti ai creditori subiscono ritardi e servizi pubblici e privati essenziali vengono messi in crisi".

"La priorità della maggioranza - prosegue Chiorazzo - sembra essere più quella di regolare i conti interni e spartirsi incarichi piuttosto che affrontare i problemi concreti della Basilicata. Nel frattempo i servizi essenziali per i cittadini più fragili vengono sospesi. L’ultimo caso riguarda il Centro Diabetologico Pediatrico Regionale, la cui riduzione dei servizi penalizza bambini e famiglie già in difficoltà. Mi auguro che, oltre alle solite dichiarazioni rassicuranti della Direzione Generale dell’ASP, si passi finalmente ai fatti: è necessario un incontro immediato con le associazioni e il ripristino completo del servizio".

"Attendiamo di esaminare la bozza di bilancio - ha concluso Chiorazzo - per verificare se il governo regionale e la maggioranza di centrodestra saranno in grado di individuare misure adeguate a sostenere i settori strategici della Basilicata, con particolare attenzione al rafforzamento del sistema sanitario regionale, che versa in una crisi strutturale e rischia nuovamente di subire un commissariamento".




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo