-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Riforma Piano Casa, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): "Servono più poteri ai Comuni'

28/03/2025

Europa Verde Basilicata accoglie con favore la proposta di emendamento al Piano Casa avanzata da alcune importanti associazioni ambientaliste, tra cui Legambiente, per dare più potere decisionale ai Comuni sulla materia e per frenare allo stesso tempo la corsa al cemento nelle nostre realtà urbane.
Il nostro partito si impegnerà con tutti gli strumenti possibili per spingere affinché il Consiglio regionale affronti e deliberi le modifiche.
È giunto il tempo di iniziare a rivedere infatti l'impianto della legge 25/12 che produce confusione su competenze normative fra Regione e Comuni, non risolve i conflitti fra gli strumenti urbanistici comunali e le disposizioni della legge regionale ma soprattutto limita l'autonomia comunale nell'adottare politiche attinenti alle esigenze specifiche territoriali.
Chiediamo allora, insieme alle forze della società civile ambientalista, di modificare la legge, in modo tale da consentire ai Comuni, in qualsiasi momento, con delibera di consiglio o aggiornando i propri strumenti urbanistici (piano strutturale, regolamento urbanistico, piano operativo), l'elenco degli ambiti e dei tessuti da escludere dagli interventi in deroga.
Le nostre realtà urbane non hanno bisogno di ulteriore consumo di suolo, ma di affrontare al contrario seriamente altri problemi come la mitigazione del rischio sismico e la lotta al dissesto idrogeologico.

Donato Lettieri-Michela Trivigno
CoPortavoce Europa Verde Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo