-->
La voce della Politica
Basilicata. BCC: tra radici e futuro A servizio della Comunità |
---|
28/03/2025 | Domenica 30 marzo, alle ore 10, presso il cinema “il piccolo”, Basilicata Casa Comune terrà un'iniziativa pubblica a Matera sul tema “Tra radici e futuro, a servizio della Comunità”.
La splendida città di Matera, dopo l’incredibile entusiasmo del 2019, sembra non avere più una rotta, pare non avere più una direzione, dà l’impressione, purtroppo, di aver smarrito, addirittura, la speranza.
Matera merita una nuova, e vera, speranza, non quel semplice ottimismo pre-elettorale che ormai già dilaga tra le vie della città.
La speranza però, come sottolineava il Presidente Mattarella negli auguri di fine anno, siamo noi con il nostro impegno, con la nostra libertà, con le nostre scelte! Basilicata Casa Comune, condividendo - fino in fondo - questo desiderio di autentica speranza, lavora alla costruzione di un progetto politico nuovo, ma non nuovista, che ci auguriamo possa garantire una unità di intenti credibile agli occhi degli elettori e che sappia restituire l’autorevole valore culturale che merita la politica.
Occorre proporre un progetto politico capace tanto di riattivare significativi processi di crescita per la comunità materana, quanto di riannodare i fili spezzati e restituire fiducia ad una politica che troppo spesso ha deluso i cittadini. È in gioco il destino dell’intera comunità, si tratta di costruire il nostro futuro.
Il futuro, però, non è mai fatto di occasionalità o improvvisazione, come non è fatto delle solite “operazioni del Centrosinistra ” a cui gli elettori danno da anni la stessa risposta chiara, così come non ne possono più di regolamenti di conti nel proprio partito, magari funzionali alla costruzione del personale protagonismo politico o di effimeri equilibri elettorali, rivolti alle prossime competizioni amministrative, politiche e regionali, che nulla hanno da condividere con il presente e il futuro della città.
Il futuro si costruisce dal “basso” del quotidiano delle nostre vite e non dall’ “alto” delle stanze del potere e può edificarsi solo nel terreno delle nostre responsabilità e del nostro personale coinvolgimento.
Matera è tra le città più belle del mondo. È considerata, da molti storici, la terza più antica del mondo e la più antica di tutte ad essere abitata. Scorre, dunque, nelle vene della nostra città, il sangue della relazione, della partecipazione sociale, dell’abitare e vivere una comunità. È scritto nel codice genetico della nostra città quel patrimonio di valore e di valori che hanno reso unica la nostra comunità. Matera, tra radici e futuro, può tornare grande purché ci sia una comunità politica capace e disponibile a mettersi al suo servizio. Matera merita il futuro che le spetta! Un futuro di sviluppo, inclusivo, partecipato, generativo e sostenibile. La politica è il luogo in cui costruire questo futuro. Ma è, evidentemente, necessaria un’Alt(r)a Politica, una Politica con la P maiuscola che non sia ciò che molti definiscono “arte del possibile” ma sempre e solo “arte del futuro.
Il Coordinatore Politico di Basilicata Casa Comune Lindo Monaco |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|