-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. BCC: tra radici e futuro A servizio della Comunità

28/03/2025

Domenica 30 marzo, alle ore 10, presso il cinema “il piccolo”, Basilicata Casa Comune terrà un'iniziativa pubblica a Matera sul tema “Tra radici e futuro, a servizio della Comunità”.

La splendida città di Matera, dopo l’incredibile entusiasmo del 2019, sembra non avere più una rotta, pare non avere più una direzione, dà l’impressione, purtroppo, di aver smarrito, addirittura, la speranza.

Matera merita una nuova, e vera, speranza, non quel semplice ottimismo pre-elettorale che ormai già dilaga tra le vie della città.

La speranza però, come sottolineava il Presidente Mattarella negli auguri di fine anno, siamo noi con il nostro impegno, con la nostra libertà, con le nostre scelte! Basilicata Casa Comune, condividendo - fino in fondo - questo desiderio di autentica speranza, lavora alla costruzione di un progetto politico nuovo, ma non nuovista, che ci auguriamo possa garantire una unità di intenti credibile agli occhi degli elettori e che sappia restituire l’autorevole valore culturale che merita la politica.

Occorre proporre un progetto politico capace tanto di riattivare significativi processi di crescita per la comunità materana, quanto di riannodare i fili spezzati e restituire fiducia ad una politica che troppo spesso ha deluso i cittadini. È in gioco il destino dell’intera comunità, si tratta di costruire il nostro futuro.

Il futuro, però, non è mai fatto di occasionalità o improvvisazione, come non è fatto delle solite “operazioni del Centrosinistra ” a cui gli elettori danno da anni la stessa risposta chiara, così come non ne possono più di regolamenti di conti nel proprio partito, magari funzionali alla costruzione del personale protagonismo politico o di effimeri equilibri elettorali, rivolti alle prossime competizioni amministrative, politiche e regionali, che nulla hanno da condividere con il presente e il futuro della città.

Il futuro si costruisce dal “basso” del quotidiano delle nostre vite e non dall’ “alto” delle stanze del potere e può edificarsi solo nel terreno delle nostre responsabilità e del nostro personale coinvolgimento.

Matera è tra le città più belle del mondo. È considerata, da molti storici, la terza più antica del mondo e la più antica di tutte ad essere abitata. Scorre, dunque, nelle vene della nostra città, il sangue della relazione, della partecipazione sociale, dell’abitare e vivere una comunità. È scritto nel codice genetico della nostra città quel patrimonio di valore e di valori che hanno reso unica la nostra comunità. Matera, tra radici e futuro, può tornare grande purché ci sia una comunità politica capace e disponibile a mettersi al suo servizio. Matera merita il futuro che le spetta! Un futuro di sviluppo, inclusivo, partecipato, generativo e sostenibile. La politica è il luogo in cui costruire questo futuro. Ma è, evidentemente, necessaria un’Alt(r)a Politica, una Politica con la P maiuscola che non sia ciò che molti definiscono “arte del possibile” ma sempre e solo “arte del futuro.



Il Coordinatore Politico di Basilicata Casa Comune Lindo Monaco



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo