-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assistenza agli anziani nelle Rsa, Vizziello(BCC): emendamento della Lega e di FdI prepara la stangata per le famiglie

28/03/2025

“Un taglio del 50 per cento del contributo che il sistema sanitario nazionale eroga per gli anziani non autosufficienti ricoverati nelle Rsa e che rischia di diventare una vera e propria stangata per le famiglie, costrette a sostenere di tasca propria i costi delle prestazioni non strettamente sanitarie erogate ai propri congiunti ospiti delle strutture sanitarie assistenziali”.
E’ il commento del Capogruppo regionale di Basilicata Casa Comune Giovanni Vizziello all’emendamento al Disegno di Legge sulle prestazioni sanitarie presentato dalla senatrice della Lega Maria Cristina Cantù e sostenuto anche da Fratelli d’Italia.
“La legge attualmente vigente prevede che sono a carico del sistema sanitario nazionale gli oneri delle attività di rilievo sanitario connesse con quelle socio assistenziali” -spiega Vizziello-“ e quindi nel caso di un anziano non autosufficiente ospite di una Rsa lo Stato copre sia i costi dell’assistenza sanitaria in senso stretto, come la somministrazione dei farmaci o gli accertamenti medici, sia quelli derivanti da attività socio-assistenziali, come aiutarlo ad alimentarsi o a provvedere alla propria igiene, trattandosi in quest’ultimo caso, di attività inscindibilmente legate a quelle sanitarie, come ribadito più volte dalla Corte di Cassazione”.
“Secondo l’emendamento presentato dalla Lega d’ora in poi saranno a carico del fondo sanitario nazionale esclusivamente gli oneri derivanti dalle attività di rilievo sanitario anche se connesse con quelle socio-assistenziali” -aggiunge Vizziello- “scaricando di fatto sulle strutture sanitarie assistenziali e sulle famiglie degli anziani che vi risiedono i costi dell’assistenza socio-sanitaria”.
“Laddove tutte le evidenze scientifiche suggeriscono una maggiore integrazione tra la dimensione sanitaria e quella sociale dell’assistenza soprattutto con riguardo agli anziani affetti da cronicità, attraverso l’adozione, ad esempio, dei cosiddetti PDTA”-sottolinea Vizziello-“ Lega e Fratelli d’Italia vogliono dividere, per fare cassa sulla pelle dei cittadini, ciò che è naturalmente indivisibile.”
“Una norma capestro che non può essere assolutamente accettata” -conclude Vizziello-“altresì pericolosa laddove introduce nel nostro sistema sanitario una tendenziale distinzione tra quello che è esclusivamente sanitario e quello che non lo è, con il rischio, in futuro, per quanti si ricoverano in ospedale di dover pagare il conto dei pasti consumati o delle lenzuola”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo