-->
La voce della Politica
Disagi sugli allacci idrici e fognanti a Sant'Arcangelo: l'intervento del Consigliere Nicola Giordano |
---|
27/03/2025 | Il Consigliere comunale Dr. Nicola Giordano, in seguito alle segnalazioni della popolazione, ha sollevato la questione dei disagi legati agli allacci di rete idrica e fognante nel territorio di Sant'Arcangelo. Numerosi cittadini, circa una trentina, hanno infatti avanzato richieste di allaccio, dopo aver già effettuato i pagamenti a partire da ottobre 2024. Tuttavia, i lavori non sono ancora stati completati dalla ditta appaltatrice "Ecoscavi di DeAngelis Rosa", che si è aggiudicata l'appalto nei 23/24 comuni. Giordano ha richiesto chiarimenti alla ditta sugli eventuali impedimenti che stanno ritardando i lavori, chiedendo un riscontro sollecito.
Di seguito la nota del Consigliere
APPELLO ALLE ISTITUZIONI COMPETENTI
IL SOTTOSCRITTO DR. NICOLA GIORDANO , IN QUALITA’ DI CONSIGLIERE DEL COMUNE DI SANT’ARCANGELO, E’ STATO INVESTITO DALLA POPOLAZIONE DI UNA QUESTIONE DI DISAGGIO IN SEGUITO AGLI ALLACCI DI RETE IDRICA E FOGNANTE NELL’INTERO TERRITORIO DA PARTE DI CHI COMPETE TALE SERVIZIO.
UNA TRENTINA DI DOMANDE SONO STATE AVANZATE , ESSENDO GIA’ DA TEMPO EFFETTUATI I DOVUTI PAGAMENTI , DA ALTRETTANTE UTENZE DAL MESE DI OTTOBRE 2024. I SERVIZI , PER I QUALI HANNO RICHIESTO GLI ALLACCI, NON VENGONO EFFETTUATI DALLA DITTA CHE SI E’ , LEGITTIMAMENTE , AGGIUDICATO IL NUOVO APPALTO NEI 23/24 PAESI COMPRESO IL NOSTRO.
CHIEDO , NELLA VESTE CHE MI COMPETE DA CONSIGLIERE , ALLA DITTA APPALTATRICE “ ECOSCAVI DI DEANGELIS ROSA” , QUALI SONO I PROBLEMI OSTATIVI E/O GLI IMPEDIMENTI CHE STANNO RITARDANDO I LAVORI .
SI RIMANE IN ATTESA DI UN CORTESE E SOLLECITO RISCONTRO !!!
IL CONS. DR. NICOLA GIORDANO
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|