-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Crisi Regione Basilicata, Giordano (Ugl): "Il centrosinistra non è nelle condizioni di dispensare pillole di saggezza''

26/03/2025

"Fa sorridere, per non dire altro, questo centrosinistra in perenne lite con sé stesso e con le sue tante anime e variopinte correnti, compattarsi come per magia e gridare all'inadeguatezza del centrodestra che è sempre il caso di ribadirlo ha ereditato 6 anni fa le macerie di una Regione amministrata alla carlona e di un popolo, quello lucano, che chiedeva a gran voce un cambiamento, riconfermato nuovamente ad aprile dello scorso anno", lo scrive in una nota il segretario provinciale dell'Ugl di Matera, Pino Giordano. "Il centrosinistra non è nelle condizioni di fare ironia o peggio ancora di dispensare pillole di saggezza - rimarca Giordano - specialmente in un momento storico nel quale la Regione Basilicata sta vivendo un profondo rinnovamento. La grande sfida, quella sanitaria, che ha tenuto banco durante la campagna elettorale e sulla quale c'è stata e c'è ancora grande demagogia e speculazione politica è stata raccolta con impegno, responsabilità e determinazione dall'attuale assessore regionale Cosimo Latronico che sta portando avanti, al netto delle difficoltà ataviche del settore, un lavoro straordinario intervenendo sulle criticità attuali e plasmando il sistema sanitario regionale del futuro tenendo conto delle caratteristiche territoriali, di una popolazione che tende ad invecchiare e di un ammodernamento tecnologico sempre più preminente in ambito sanitario ed il potenziamento dei Piani sociali di Zona, gli oltre 220 milioni di euro stanziati, le circa 1800 assunzioni nel prossimo futuro, l'attivazione delle Centrali Operative Territoriali, gli Ospedali di Comunità, l'attenzione alla prevenzione oncologica e le azioni per contrastare il fenomeno della mobilità passiva ne sono una dimostrazione palese. Ma non solo – tuona forte e chiaro il segretario Ugl -, è stato sottoscritto il contratto con la specialistica ambulatoriale, introducendo nuove tariffe per rendere il territorio più attrattivo per i professionisti del settore e di recente è stato approvato il Piano per garantire una gestione efficace e programmata della raccolta di sangue e dei suoi derivati ". Giordano non ha dubbi: "Il centrodestra sta facendo bene e soprattutto la sanità è in buone mani", conclude il segretario.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo