-->
La voce della Politica
Crisi, Lacorazza: “Napoli boccia Bardi sulla emergenza idrica” |
---|
26/03/2025 | “‘Non è che abbiamo risolto la crisi idrica con una copiosa nevicata’ è lo schiaffo politico al Presidente Bardi che da commissario straordinario voleva convincere i lucani che il tubo messo dal Basento alla Camastra era stato un gran miracolo. La verità è emersa tra scelte non fatte, investimenti o non realizzati o ritardati. A Napoli non è difettata la chiarezza: Bardi sulla emergenza idrica ha fallito e ne è uscito grazie al cielo, dichiara nella sostanza questa mattina in una intervista rilasciata al quotidiano 'La Nuova Basilicata'”. Lo afferma Piero Lacorazza, capogruppo del Pd in Consiglio regionale.
“Lo abbiamo detto da mesi - evidenzia il Consigliere regionale - e lo sanno le comunità dei 29 Comuni, Potenza compreso, dello schema idrico della Camastra e gli operatori economici che hanno avuto danni di cui nessuno si è interessato. A proposito, il capogruppo Napoli dovrebbe sapere che grazie a noi, Pd, il Parlamento ha approvato una raccomandazione al governo Meloni per individuare una strada con il governo Bardi per ristorare gli operatori. Sarebbe il caso che anche questo tema entrasse nel confronto dei partiti di maggioranza, a meno che non si riduca tutto a distribuzione di pani e di pesci”.
“Aggiungo – prosegue Lacorazza - che lo scorso anno gli agricoltori sono stati assettati e oggi ci pare che le cose non stiano andando meglio, e alla guida del dipartimento Agricoltura c’è un assessore dello stesso partito del capogruppo Napoli: l’assessore Cicala che il presidente Pittella, sempre in maggioranza, ha chiesto di commissariare. Avevamo ragione nel dire che il governo Bardi non ha visto arrivare la crisi ed è risultato del tutto inadeguato avendo da sei anni la responsabilità della guida della Regione”.
“Il capogruppo di Fdi Napoli non esclude i suoi Assessori, a proposito di Sanità per esempio, dicendo che le elezioni materane sono una punta dell’iceberg che, è evidente, il presidente Bardi e il centrodestra lucano hanno preso in pieno. Perché – conclude l’esponente del Pd - se Napoli attacca anche sul bonus gas e sulle richieste di restituzione ai cittadini, le parole sono pietre e sono lanciate, mi si scusi la metafora, contro i 6 per 3 della campagna elettorale del presidente Bardi”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|