-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Centro Diabetologico Pediatrico, Lacorazza: ''Servono risposte''

25/03/2025

“Davvero è bastato il pensionamento anticipato, orami da tempo, dello storico endocrinologo per bloccare l’attività dell’unico Centro Diabetologico Pediatrico Regionale presso il Polo Sanitario Madre Teresa di Calcutta di Potenza? Pare proprio di sì, stante a quanto più volte denunciato dall’Associazione di Genitori e di Giovani Diabetici della Basilicata”. È quanto dichiara il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.



“Infatti – prosegue Lacorazza - le sostituzioni temporanee e sporadiche di personale che si sono susseguite negli ultimi mesi hanno comportato la sospensione di nuove visite e l’annullamento di quelle precedentemente programmate, causando gravi disagi e apprensione tra le famiglie con bambini, ragazzi e adolescenti affetti soprattutto da diabete Tipo 1; una malattia cronica che colpisce perlopiù i giovanissimi in età evolutiva e che richiede attenzioni, terapie e monitoraggi costanti e delicati. Disservizi che rischiano di rappresentare una seria minaccia per la salute di bambini e adolescenti affetti da tale patologia”.



“Su questa vicenda – evidenzia il Capogruppo Pd - abbiamo presentato una interrogazione urgente con cui abbiamo chiesto all’Assessore alla Sanità se e quando verrà rispristinata in maniera stabile la figura del diabetologo di riferimento, cosa si intende fare nell’immediato per la ripresa delle visite a bambini, ragazzi e adolescenti, specie quelli affetti da diabete Tipo 1, attualmente sospese o peggio annullate e se si intende o meno accogliere le richieste dell’Associazione di Genitori e di Giovani Diabetici della Basilicata al fine di dotare l’unico Centro Diabetologico Pediatrico Regionale di una équipe strutturata e duratura nel tempo costituita da un diabetologo, di un dietista e di uno psicologo”.



“Non vedo altre priorità - conclude Lacorazza - se non quelle di garantire al più presto e in ogni modo possibile servizi adeguati a tutela della salute di giovani e giovanissimi affetti da patologie delicate come questa, sollevando nel contempo le rispettive famiglie da gravosi sforzi anche economici oltre che da preoccupazioni”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino

Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre castello partenopeo...-->continua

8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni

“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua

8/05/2025 - Latronico: "Il rilancio dell’Asm e degli ospedali di Matera e Policoro sono impegni strategici''

“Il Riparto del Fondo Sanitario Regionale per il 2024, si basa su criteri nazionali e regionali ben definiti, oggettivi e trasparenti. Si tratta di un meccanismo estremamente rigoroso, fissato da una Delibera di Giunta del 2015, che tiene conto di parametri de...-->continua

8/05/2025 - Salta accordo per droni, le reazioni

Marrese: Il disimpegno di Total sul CED di Stigliano è un fatto grave, la Regione pretenda il rispetto degli accordi

L’annuncio del ritiro del partner industriale e la conseguente rinuncia di Total a realizzare il Centro di Eccellenza Droni nell’area ...-->continua

8/05/2025 - Braia (IV): Nessuna realizzazione del Centro Droni a Stigliano

L'annuncio di Total di non realizzare il Centro Droni CED nell'area PIP di Acinello a Stigliano, che apprendo tramite un post social dal Sindaco Micucci, senza che vi sia nessuna proposta alternativa, è un colpo mortale alle speranze, diventate oggi illusioni,...-->continua

8/05/2025 - Deposito unico scorie nucleari, Nicola Morea (Azione): “Soddisfazione per il dietrofront del governo''

«Il dietrofront annunciato dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto-Fratin sull’ipotesi del deposito unico delle scorie nucleari ci riempie di soddisfazione. È la vittoria di una battaglia lunga e condivisa, condotta con determinazione a tutela del nostro...-->continua

8/05/2025 - Muro L.. il sindaco contro il no di Confsal su spostamento uffici Asp

Desta particolare sgomento la traduzione di una potenziale e strategica scelta lungimirante della Regione Basilicata in una vera e propria mortificazione per la comunità di Muro Lucano e per l’intero Marmo Platano, verificatasi a seguito del comunicato della C...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo