-->
La voce della Politica
Tavolo verde: ''Chi tace è complice della crisi agricola'' |
---|
24/03/2025 | Chi tace e accetta passivamente le dichiarazioni del Ministro Lollobrigida, rese nel corso della Festa dell'Agricoltura a Roma, si rende complice della drammatica situazione in cui versa il mondo agricolo, con particolare riferimento ai produttori del Sud Italia.
Un Ministro che afferma che gli agricoltori sono contenti e soddisfatti della situazione attuale non dice la verità: mente, sa di mentire e condivide queste menzogne con i suoi sostenitori, primi fra tutti i dirigenti della Coldiretti, che di fronte a tali affermazioni false, come al solito, si sono piegati e rifugiati in un religioso silenzio.
Noi di Tavolo Verde Puglia e Basilicata vogliamo ricordare ancora una volta al Ministro che, nel giro di un decennio, il 50% delle aziende agricole ha chiuso i battenti e il reddito dei produttori agricoli si è ridotto drasticamente.
Negli ultimi cinque anni, il potere d'acquisto di cerealicoli e frutticoltori è diminuito di circa il 40%. Inoltre, l’andamento climatico sfavorevole in alcune aree del Sud ha spinto oltre il 30% delle unità produttive fuori dal circuito della convenienza economica e tecnica. Le prospettive future sono ancora più allarmanti, aggravate dalla minaccia dei dazi e dalla perdurante crisi idrica.
Eppure, per Lollobrigida “tutto va bene”. Ci vuole una notevole faccia tosta — e una buona dose di cinismo — per continuare a ricoprire il ruolo di Ministro con simili convinzioni.
Per Tavolo Verde Puglia e Basilicata,
Prof. F. M. Malvasi |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|