La voce della Politica
Basilicata Casa Comune: Inaugurata la sezione ad Atella |
---|
24/03/2025 | Con l’apertura della sezione di Basilicata Casa Comune ad Atella, procede il radicamento del partito sul territorio con l’impegno di giovani iscritte e iscritti che condividono i nostri valori fondanti.
Nei piccoli centri lucani che si spopolano, una sezione che apre è come un nuovo nato: un fatto episodico ma che alimenta la speranza di futuro.
Nulla ha potuto e può sostituire il ruolo dei partiti nelle comunità, dove gli spazi di discussione si sono sempre più assottigliati e le decisioni vengono assunte da pochi che esercitano, senza reale confronto, un mandato popolare che si esaurisce con l’espressione del voto.
Noi crediamo, invece, che le sezioni siano un lievito per la democrazia e lo strumento che tutela, favorisce e rende possibile il diritto di ogni cittadino a partecipare all'attività politica.
Proprio per questo Basilicata Casa Comune si è fatta partito, per provare ad interpretare le aspirazioni della società civile orientandole al bene comune, offrendo ai cittadini la possibilità effettiva di concorrere alla formazione delle scelte politiche.
Il radicamento è essenziale e ogni sezione è la casa dove si accolgono i cittadini e le loro istanze che i partiti sono chiamati ad interpretare.
Quando questo legame fondamentale viene indebolito o reciso, la vitalità politica dei partiti inevitabilmente si inaridisce e la classe politica diventa autoreferenziale, limitandosi a portare avanti le proprie istanze e aspirazioni e non quelle della società.
Ad Atella che si appresta a vivere un importante appuntamento elettorale per la scelta del governo cittadino, Basilicata Casa Comune sarà impegnata a costruire un progetto politico a lungo termine, capace di valorizzare generi e generazioni per ridare centralità alla comunità e al Vulture nello scenario regionale.
Comitato regionale Basilicata Casa Comune |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
23/07/2025 - Cifarelli- PD: ''Riparti Metaponto: non solo ristori, ma una vera strategia di rilancio per tornare a splendere''
"Riparti Metaponto non deve essere soltanto uno slogan legato all’emergenza e ai ristori per i danni subiti, ma la visione di una strategia complessiva per restituire a questa località la centralità che merita sull’intero arco jonico."
Lo ha dichiarato il consiglier...-->continua |
|
|
23/07/2025 - Clima di intimidazione a Lavello, l’allarme di ''Siamo Lavello''
«Siamo sinceramente allarmati dal clima squadristico che sta soffocando Lavello». A lanciare l’allarme è il gruppo consiliare di minoranza “Siamo Lavello”, che denuncia con forza un clima crescente di intimidazione e discriminazione politica, alimentato – seco...-->continua |
|
|
23/07/2025 - Caldo: Coldiretti Basilicata, agricoltura lucana esempio nazionale di programmazione idrica
Se nonostante gli effetti dei cambiamenti climatici con i segni tangibili nei livelli degli invasi Lucani, l’agricoltura lucana e’ ancora viva ed è diventata un esempio a livello nazionale in fatto di programmazione dell’uso della risorsa idrica, lo dobbiamo a...-->continua |
|
|
23/07/2025 - Emergenza idrica in Valbasento, la Femca Cisl: ''Subito un tavolo, basta polemiche''
«Basta con le sterili polemiche tra imprese e agricoltori: è tempo di un tavolo di confronto costruttivo per affrontare una situazione che sta mettendo a dura prova le aziende del territorio». L’emergenza idrica in Valbasento è giunta ad un punto critico, e la...-->continua |
|
|
23/07/2025 - Metaponto, Napoli: Regione riprende la sua sovranità ambientale
“L’incendio che il 9 luglio ha devastato la pineta di Metaponto non è solo un episodio di cronaca ambientale: è la fotografia drammatica di un cortocircuito sistemico, di uno squilibrio profondo tra responsabilità, competenze e prossimità istituzionale. Quando...-->continua |
|
|
23/07/2025 - Bardi sul caso di Enis: merita di rappresentarci in Cina
“E’ un ragazzo nato e cresciuto in Italia che ha dimostrato straordinarie capacità scientifiche e merita di rappresentare il nostro Paese in un contesto internazionale così prestigioso come le Olimpiadi di Scienze in Cina”. E’ il commento del Presidente della ...-->continua |
|
|
23/07/2025 - Cupparo: riconversione industriale nell’area di San Nicola di Melfi
“Il progetto di riconversione industriale della Mubea, che prevede il passaggio diretto di tutti i 42 lavoratori alla nuova proprietà senza alcuna perdita occupazionale, è un segnale importante di avanzamento del processo che seguiamo da tempo di riconversione...-->continua |
|
|
|