La voce della Politica
'SottoSopra' contro il maltrattamento dei minori in Basilicata |
---|
24/03/2025 | Questa mattina, nella Sala A del Consiglio Regionale, si è svolto l’evento conclusivo del progetto SottoSopra, un’iniziativa volta a contrastare il maltrattamento dei minori in Basilicata. Finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini attraverso il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, l’incontro ha rappresentato un’importante occasione per riflettere sul valore di una rete integrata di protezione e per valutare l’impatto delle azioni realizzate nel corso degli ultimi tre anni e mezzo.
Il progetto ha promosso l’attivazione di un servizio specialistico di valutazione e supporto in grado di garantire interventi personalizzati e integrati per i minori in difficoltà, a grave rischio di abuso, violenza e maltrattamento, compresa la violenza assistita.
Tra le principali attività si segnalano anche percorsi formativi per operatori sociali, laboratori di sensibilizzazione rivolti a famiglie e giovani, e la creazione di protocolli di collaborazione con il Terzo Settore e le istituzioni locali. I risultati ottenuti evidenziano un significativo potenziamento delle capacità di intervento degli operatori e una maggiore consapevolezza della comunità riguardo al fenomeno del maltrattamento minorile.
A concludere l’evento è stato l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, che ha applaudito il progetto SottoSopra per il suo approccio multidimensionale nell’affrontare la complessa questione del maltrattamento, intervenendo su prevenzione, cura e contrasto delle situazioni di abuso a danno di bambini e adolescenti.
“Questa iniziativa — ha dichiarato Latronico — segna un passo decisivo nella lotta contro il maltrattamento dei minori in Basilicata. Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti e del modello d’intervento sviluppato, che riflette la responsabilità collettiva necessaria per proteggere i più vulnerabili. La nostra comunità ha dimostrato che, unendo le forze, possiamo costruire un futuro migliore per i nostri bambini e adolescenti. Con la stessa determinazione, possiamo continuare a far crescere questa rete di supporto e protezione, integrando i servizi pubblici e privati. È fondamentale proseguire in questa direzione, intensificando il dialogo con famiglie, agenzie educative e istituzioni per garantire un impegno strutturale su un tema di così alta rilevanza sociale.”
L’assessore ha inoltre sottolineato l’importanza di un’integrazione sempre più stretta tra i settori sociale e sanitario, così da garantire un accesso equo ai servizi di assistenza. Ha ribadito la necessità di informare e far conoscere i servizi e centri di riferimento attivati sul territorio, sfruttando appieno le risorse nazionali e regionali disponibili, tra cui il fondo pari opportunità, il fondo politiche per la famiglia e i 23 milioni di euro destinati ai Piani Sociali territoriali, finalizzati alla creazione di un sistema di welfare attento ai bisogni dei cittadini.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte
“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commissione dell’Asses...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro
“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni
La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''
Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Garante dell’Infanzia: Mignoli incontra l’assessore Latronico
"Dopo l'insediamento il primo passo che ho ritenuto realizzare è stato incontrare l'assessore Latronico ed il direttore generale Tripaldi con i quali intendo avviare già nel breve termine una forte collaborazione - dichiara Mignoli - affinché l'ufficio del Ga...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Vicenda Enel e Smart Paper: solidarietà ai lavoratori dai Sindaci
I Sindaci di Satriano di Lucania, Tito e Sant’Angelo Le Fratte esprimono piena solidarietà ai lavoratori della Smart Paper per le recenti criticità legate all’esito della gara di Enel Energia.
Comprendiamo le preoccupazioni che stanno emergendo e seg...-->continua |
|
|
23/07/2025 - Cifarelli- PD: ''Riparti Metaponto: non solo ristori, ma una vera strategia di rilancio per tornare a splendere''
"Riparti Metaponto non deve essere soltanto uno slogan legato all’emergenza e ai ristori per i danni subiti, ma la visione di una strategia complessiva per restituire a questa località la centralità che merita sull’intero arco jonico."
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|