-->
La voce della Politica
Otto prodotti agroalimentari lucani nel Pat |
---|
24/03/2025 | Otto nuovi prodotti lucani entrano a far parte dell’elenco nazionale Pat (Prodotti agroalimentari tradizionali) del Ministero per le politiche agricole. Il riconoscimento riguarda le seguenti produzioni: A’ Ssònzə di Anzi, Cece di Tricarico, Fave larghe di Castronuovo S. Andrea, Fichi bianchi secchi di Castronuovo S. Andrea, Fichi neri al forno di Castronuovo S. Andrea, “Maccarun cu fierr di mischiglio” di Calvera, Piselli “a vaiana” di Castronuovo S. Andrea, Fichi secchi di Miglionico.
La notizia è stata ufficializzata con la pubblicazione del decreto ministeriale n. 110765 dell’11 marzo 2025 sul sito del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste dopo la XXV edizione dell’aggiornamento dell’Elenco nazionale dei Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat).
L’assessore all’Agricoltura della Regione Basilicata, Carmine Cicala, ha espresso soddisfazione per l’inserimento di questi altri otto prodotti agroalimentari tradizionali lucani, che consolidano il patrimonio enogastronomico del territorio. Tra gli ultimi ingressi nell’elenco Pat si caratterizza uno di origine animale, l’“A’ Ssònzə” del Comune di Anzi, e cinque appartenenti alla sezione dei prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati: Cece di Tricarico, Fave larghe di Castronuovo S.Andrea, Fichi bianchi secchi di Castronuovo S. Andrea, Fichi neri al forno di Castronuovo S.Andrea, Maccarun cu fierr di mischiglio di Calvera, Piselli a vaiana di Castronuovo S. Andrea, Fichi secchi di Miglionico.
Questo riconoscimento rappresenta un traguardo importante per la Basilicata, che attraverso i suoi prodotti tradizionali, espressione di una cultura popolare secolare, rafforza una solida rete di eccellenze nel settore alimentare, che esalta quella civiltà dell’accoglienza caratteristica del mondo contadino come valore da difendere e trasmettere alle nuove generazioni.
L’assessore ha sottolineato, altresì, come tale risultato rappresenti un ulteriore tassello nello sviluppo della gastronomia tradizionale della Regione.
“Questi prodotti – ha dichiarato l’assessore Cicala – contribuiscono a rafforzare il ruolo della Basilicata come destinazione enogastronomica di eccellenza. Il riconoscimento dei nuovi Pat valorizza le tradizioni locali e si inserisce tra le esperienze autentiche che i turisti cercano nel nostro territorio”.
La Regione Basilicata continua a lavorare per la promozione e la valorizzazione delle sue eccellenze agroalimentari, confermando il legame tra tradizione, qualità e sviluppo sostenibile del territorio.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|