-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pappalardo su certificazione 'Parità di genere' e costituzione Osservatorio Studi di Genere

23/03/2025

“Esprimo grande soddisfazione, e ringrazio i colleghi Consiglieri co - firmatari, per l’approvazione di una importante mozione che ritengo possa contribuire a far fare alla Provincia di Potenza un importante passo in avanti in materia di diritto alle pari opportunità e alla valorizzazione della differenza di genere nella vita pubblica e sociale”.

A dichiararlo il Consigliere provinciale e Capogruppo del Partito Democratico, Rocco Pappalardo.

“Con la delibera approvata dal Consiglio provinciale nella seduta di sabato 22 marzo scorso, è stato infatti chiesto al Presidente Christian Giordano, di concerto con la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito, di avviare le procedure finalizzate a certificare la Provincia di Potenza, la prima in Italia, alla parità di genere UNI/PDR 125:2022 e alla costituzione di un Osservatorio permanente di Studi di Genere per la Funzione Pubblica. Il sistema di certificazione UNI/PDR 125:2022, introdotta dal PNRR, rappresenta un’importante opportunità di incentivazione e accompagnamento all’adozione di politiche volte a ridurre il divario di genere in tutte le aree maggiormente critiche per la crescita professionale delle donne. In sostanza uno strumento attraverso il quale favorire una maggiore inclusione delle donne nel mercato del lavoro, assicurare una maggiore qualità del lavoro femminile, tutelare la maternità, promuovere la trasparenza sui processi lavorativi nelle imprese e ridurre il “gender pay gap” (divario salariale annuale medio percepito da donne e uomini).

Con questa iniziativa intendiamo, come Ente pubblico, dare il buon esempio più che dispensare consigli. Unitamente alla certificazione alla parità di genere – prosegue il Consigliere Pappalardo - abbiamo ritenuto opportuno prevedere anche l’attivazione di un Osservatorio permanente di Studi di Genere per la Funzione Pubblica con l’intento di promuovere un’analisi approfondita delle dinamiche di genere all’interno della funzione pubblica, con l’obiettivo di garantire una maggiore equità, inclusione e valorizzazione delle competenze femminili nel settore. L’obiettivo è anche quello di creare una rete sinergica di collaborazione tra enti pubblici, istituzioni accademiche, associazioni di categoria e organizzazioni della società civile, che favorisca il cambiamento culturale e istituzionale necessario per una amministrazione pubblica più equa ed efficiente e che possa affiancare le istituzioni nella definizione di politiche pubbliche più inclusive, contribuendo alla stesura di piani di azione per la parità di genere nella funzione pubblica e suggerendo misure concrete per migliorare la rappresentanza femminile nei processi decisionali. Due nuovi tasselli che, uniti alle figure del Garante delle persone con disabilità e quello delle persone private della libertà personale, all’apertura a breve dello sportello per l’inclusione come sostegno concreto alle donne e alle categorie più vulnerabili, e alle attività di screening gratuiti alle nostre dipendenti, fanno della Provincia di Potenza uno tra gli Enti maggiormente impegnati in Italia a dare un concreto contributo per una società più giusta e inclusiva.

Di questo non posso non ringraziare per il prezioso supporto, oltre che incessante e instancabile attività, la nostra Consigliera di Parità Simona Bonito e il Presidente Giordano per il fondamentale sostegno”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo