-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Crisi idrica nel Vulture Alto Bradano, Zullino: ''La riforma del Consorzio di Bonifica è fondamentale''

22/03/2025

«La mancanza d’acqua sta mettendo a rischio non solo le coltivazioni, ma anche l’intero comparto zootecnico, con imprenditori agricoli costretti a fare i conti con investimenti vanificati, mentre le promesse di interventi risolutivi restano solo parole vuote. È arrivato il momento di dire basta. Gli agricoltori del Vulture Alto Bradano chiedono fatti concreti, non sole parole». È quanto dichiara Massimo Zullino, già consigliere della Regione Basilicata.


«Gli agricoltori, stanchi di false promesse, hanno assistito nelle scorse ore, con crescente disillusione all’ultimo convegno tenuto dal presidente della Regione, Vito Bardi,presso l’istituto istruzione superiore G. Solimene.
Nonostante la riconferma del suo mandato, il presidente non ha saputo instaurare un dialogo costruttivo con una platea di agricoltori esasperati, che si aspettavano risposte concrete. Invito a riprendere la mia proposta di legge per rilanciare il settore agricolo e garantire un futuro migliore per il nostro territorio. È tempo di mettere da parte gli interessi personali e lavorare per il bene collettivo. La gestione della crisi idrica deve diventare una priorità, non solo per il presente, ma per le generazioni future. La riforma del Consorzio di bonifica non è solo un’opzione, ma una necessità inderogabile per garantire linfa vitale al comparto agricolo e per restituire dignità a un territorio che merita di prosperare», continua Zullino.

Io, a differenza di altri miei colleghi, anche lavellesi, non ho mai tradito il mio popolo. Ho sempre lavorato per dare risposte, anche a costo di essere scomodo, e non come altri che, invece, hanno “dimenticato” le priorità del mandato e da dove si era partiti, pur di occupare ruoli risultati poi sterile. Ricordo di aver lasciato la maggioranza quando ho visto che non si voleva attuare il famoso cambiamento di cui avevamo parlato sui palchi elettorali. Non sono stato complice di un governo guidato dal presidente Bardi, che ha dato le spalle agli agricoltori. Da qui il mio invito a riprendere la proposta di legge a mia firma che rappresenta un’opportunità per gli addetti ai lavori. Si dia una risposta prima che diventi troppo tardi», conclude Massimo Zullino, già consigliere della Regione Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo