-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis Melfi. L’Ugl Metalmeccanici commenta le parole di Elkann sulla centralità in Basilicata

20/03/2025

“Le parole del presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato sottolineano con forza il ruolo centrale che l’Italia ricopre per l’azienda e evidenziano un cambio d’impostazione rispetto alla gestione di Tavares. Fatto che l’Ugl Metalmeccanici giudica positivo come positivo ritiene aver appreso ancora che i nostri stabilimenti italiani sono e saranno dotati di tutte le piattaforme multi-energia di Stellantis per la produzione di autovetture: Stla Small, Medium e Large, quest’ultime due già operative a Melfi”.

E’ quanto dichiarano, la Segretaria Regionale Ugl Basilicata, Costanzo Florence congiuntamente al Segretario provinciale dell’Ugl Metalmeccanici di Potenza, Giuseppe Palumbo per i quali, “siamo pur consapevoli che il 2025 sarà un altro anno difficile; dal 2026 Stellantis prevede un aumento della produzione grazie al lancio di 10 nuovi aggiornamenti di prodotto nelle fabbriche italiane i cui livelli produttivi dipenderanno dal mercato e da fattori esterni come i dazi. A Melfi è già installata la piattaforma STLA Medium, attualmente in produzione e in fase di lancio la nuova DS N°8. Parallelamente sono iniziate le attività preliminari per la produzione della nuova Jeep Compass (sia elettrica che ibrida) e nel 2026 usciranno anche la nuova Lancia Gamma e la nuova DS N°7. Tutti questi modelli (tranne la DS N°8) saranno anche ibridi, 7 modelli in totale nel nostro stabilimento lucano. Se pur la strada adesso non è più in salita come si poteva pensare qualche tempo fa, per l’UglM riteniamo che grazie all’Assessore regionale alle attività produttive, Franco Cupparo possiamo affrontare ancora problemi aperti, specie per l’indotto di San Nicola di Melfi che resta il comparto da attenzionare maggiormente. E’ in atto una nuova rivoluzione industriale che con la transizione energetica dobbiamo governare insieme, sindacato e Istituzione Regione, come avverrà con i nuovi modelli a Melfi a partire dalla produzione della nuova Jeep Compass (sia elettrica che ibrida). Ribadiamo che dietro a tale operazione non da poco conto, c’è l’enorme impegno della Giunta lucana con misure di sostegno ai lavoratori cassaintegrati dell’indotto Stellantis per sviluppare e potenziare il livello di competenze dei lavoratori e consentire una integrazione al reddito e per la formazione continua dei lavoratori delle imprese (sia Grandi imprese che PMI, anche imprese in crisi o in fase di riconversione (13,4ml). Sono entrambe – concludono Costanzo e Palumbo - misure su cui Cupparo non ha mai smesso di lavorare già prima delle indicazioni del Ministro Urso e del Governo che vanno proprio nella direzione della riqualificazione di lavoratori che hanno segnato la storia della Fiat e dell’auto italiana e possono dare un contributo di professionalità alla nuova fase dell’industria Stellantis Melfi che di tutto il made in Italy”..



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo