-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Latronico sull’assistenza sociosanitaria di prossimità

20/03/2025

Questa mattina, nel Museo archeologico provinciale di Potenza, si è svolto l’incontro “La persona, non la prestazione”, promosso da CGIL e SPI CGIL Basilicata. Un momento di confronto dedicato al rafforzamento dell’assistenza sociosanitaria di prossimità, con l’obiettivo di costruire un sistema sanitario più equo, inclusivo ed efficace. Tra i partecipanti, l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, che ha illustrato le principali iniziative messe in campo per potenziare la sanità territoriale. Durante il suo intervento, Latronico ha sottolineato l’importanza di superare una visione ospedalocentrica, favorendo un modello che metta al centro la persona e garantisca cure più accessibili, soprattutto per le categorie più fragili come anziani, persone con disabilità e pazienti cronici.



A tal proposito, l’assessore ha evidenziato i principali interventi previsti dal PNRR, tra cui la realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità, il potenziamento del personale sanitario, il rafforzamento e l’ammodernamento dei presidi ospedalieri periferici. Ha inoltre sottolineato l’importanza dell’apertura di nuovi ambulatori sul territorio e del miglioramento dei servizi nelle aree interne, contestualmente all’acquisto di nuove attrezzature, così da ridurre gli spostamenti e garantire una assistenza più efficiente e più vicina ai cittadini.

“Stiamo lavorando per costruire una rete sanitaria territoriale efficace, capace di rispondere ai bisogni reali della popolazione e ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle cure. Il PNRR rappresenta un’opportunità unica per investire su questo modello, valorizzando il ruolo dei medici di medicina generale, delle farmacie di comunità e dell’assistenza domiciliare”, ha dichiarato l’assessore.



Nel corso dell’incontro si è discusso delle sfide che il sistema sanitario lucano dovrà affrontare nei prossimi anni, tra cui una maggiore integrazione tra medici di base, specialisti e servizi sociali per potenziare le cure primarie, il miglioramento dell’accesso alle cure nelle aree interne e rurali della Basilicata, il rafforzamento dell’assistenza domiciliare e della telemedicina per garantire cure adeguate anche a distanza e la garanzia del diritto alla salute come pilastro fondamentale di una società equa e inclusiva.

Latronico ha concluso ringraziando la CGIL e la SPI CGIL Basilicata per aver promosso l’incontro, sottolineando l’importanza di momenti di confronto come questo per costruire un dialogo costruttivo tra istituzioni, organizzazioni sindacali e cittadini. “Solo attraverso la collaborazione e il confronto possiamo individuare soluzioni efficaci per una sanità più vicina ai bisogni delle persone”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino

Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre castello partenopeo...-->continua

8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni

“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua

8/05/2025 - Latronico: "Il rilancio dell’Asm e degli ospedali di Matera e Policoro sono impegni strategici''

“Il Riparto del Fondo Sanitario Regionale per il 2024, si basa su criteri nazionali e regionali ben definiti, oggettivi e trasparenti. Si tratta di un meccanismo estremamente rigoroso, fissato da una Delibera di Giunta del 2015, che tiene conto di parametri de...-->continua

8/05/2025 - Salta accordo per droni, le reazioni

Marrese: Il disimpegno di Total sul CED di Stigliano è un fatto grave, la Regione pretenda il rispetto degli accordi

L’annuncio del ritiro del partner industriale e la conseguente rinuncia di Total a realizzare il Centro di Eccellenza Droni nell’area ...-->continua

8/05/2025 - Braia (IV): Nessuna realizzazione del Centro Droni a Stigliano

L'annuncio di Total di non realizzare il Centro Droni CED nell'area PIP di Acinello a Stigliano, che apprendo tramite un post social dal Sindaco Micucci, senza che vi sia nessuna proposta alternativa, è un colpo mortale alle speranze, diventate oggi illusioni,...-->continua

8/05/2025 - Deposito unico scorie nucleari, Nicola Morea (Azione): “Soddisfazione per il dietrofront del governo''

«Il dietrofront annunciato dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto-Fratin sull’ipotesi del deposito unico delle scorie nucleari ci riempie di soddisfazione. È la vittoria di una battaglia lunga e condivisa, condotta con determinazione a tutela del nostro...-->continua

8/05/2025 - Muro L.. il sindaco contro il no di Confsal su spostamento uffici Asp

Desta particolare sgomento la traduzione di una potenziale e strategica scelta lungimirante della Regione Basilicata in una vera e propria mortificazione per la comunità di Muro Lucano e per l’intero Marmo Platano, verificatasi a seguito del comunicato della C...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo