-->
La voce della Politica
Basilicata. Latronico sull’assistenza sociosanitaria di prossimità |
---|
20/03/2025 | Questa mattina, nel Museo archeologico provinciale di Potenza, si è svolto l’incontro “La persona, non la prestazione”, promosso da CGIL e SPI CGIL Basilicata. Un momento di confronto dedicato al rafforzamento dell’assistenza sociosanitaria di prossimità, con l’obiettivo di costruire un sistema sanitario più equo, inclusivo ed efficace. Tra i partecipanti, l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, che ha illustrato le principali iniziative messe in campo per potenziare la sanità territoriale. Durante il suo intervento, Latronico ha sottolineato l’importanza di superare una visione ospedalocentrica, favorendo un modello che metta al centro la persona e garantisca cure più accessibili, soprattutto per le categorie più fragili come anziani, persone con disabilità e pazienti cronici.
A tal proposito, l’assessore ha evidenziato i principali interventi previsti dal PNRR, tra cui la realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità, il potenziamento del personale sanitario, il rafforzamento e l’ammodernamento dei presidi ospedalieri periferici. Ha inoltre sottolineato l’importanza dell’apertura di nuovi ambulatori sul territorio e del miglioramento dei servizi nelle aree interne, contestualmente all’acquisto di nuove attrezzature, così da ridurre gli spostamenti e garantire una assistenza più efficiente e più vicina ai cittadini.
“Stiamo lavorando per costruire una rete sanitaria territoriale efficace, capace di rispondere ai bisogni reali della popolazione e ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle cure. Il PNRR rappresenta un’opportunità unica per investire su questo modello, valorizzando il ruolo dei medici di medicina generale, delle farmacie di comunità e dell’assistenza domiciliare”, ha dichiarato l’assessore.
Nel corso dell’incontro si è discusso delle sfide che il sistema sanitario lucano dovrà affrontare nei prossimi anni, tra cui una maggiore integrazione tra medici di base, specialisti e servizi sociali per potenziare le cure primarie, il miglioramento dell’accesso alle cure nelle aree interne e rurali della Basilicata, il rafforzamento dell’assistenza domiciliare e della telemedicina per garantire cure adeguate anche a distanza e la garanzia del diritto alla salute come pilastro fondamentale di una società equa e inclusiva.
Latronico ha concluso ringraziando la CGIL e la SPI CGIL Basilicata per aver promosso l’incontro, sottolineando l’importanza di momenti di confronto come questo per costruire un dialogo costruttivo tra istituzioni, organizzazioni sindacali e cittadini. “Solo attraverso la collaborazione e il confronto possiamo individuare soluzioni efficaci per una sanità più vicina ai bisogni delle persone”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|