-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

CallMat Matera. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil,Ugl TLC :”Bene la Regione Basilicata, ora fare presto''

20/03/2025

Come Segreterie regionali Basilicata di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni presenti nella sede del Mimit e unitamente alla Rsu di sito CallMat Matera esprimiamo apprezzamento alla vertenza CallMat, relativamente all’incontro di aggiornamento con la Regione Basilicata e TIM. Un plauso và alla Regione Basilicata la quale operativamente ha presentato un piano dettagliato per la realizzazione di un progetto triennale 2025/27, sulla dematerializzazione degli archivi cartacei, con una spesa complessiva di 15 milioni di euro, di cui 10 saranno stanziati dall’ente regionale e 5 dal Governo. A questo si aggiunge la creazione di un numero verde 116 117, che avrà il compito di garantire il servizio di continuità assistenziale ai cittadini quando gli ambulatori dei medici di base sono chiusi. Grazie all’Assessore alle Attività Produttive, Franco Cupparo, la Regione Basilicata di concerto con il Dipartimento per la transizione digitale del governo, attraverso il coinvolgimento di IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato), realizzerà il bando per l’assegnazione delle attività inserendo la clausola di salvaguardia per il personale attualmente in forza a CallMat. Come Segreterie Regionali Basilicata di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, apprezziamo la concretezza e lo sforzo messo in campo dalla Regione Basilicata: saremo vigili su quanto chiesto al Mimit di farsi garante del percorso, al fine di avere un costante monitoraggio per agevolare una rapida risoluzione della vertenza che garantisca piena continuità occupazionale, a parità economica e normativa, per tutte le lavoratrici ed i lavoratori del sito di Matera. Il nostro auspicio è che anche la committente Tim faccia la sua parte, a partire dalla coincidenza delle tempistiche, noi tutti unitariamente alla Regione Basilicata saremo vigili e attenti che ciò vada a buon fine sempre nell’ottica collaborativa e responsabilmente con tutti gli attori di tale vertenza, tenendo comunque in considerazione che dal sito di Matera non si perda un solo posto di lavoro. Precisiamo inoltre che considerato il mancato anticipo della solidarietà da parte dell’azienda, abbiamo sollecitato in sede ministeriale l’emanazione del decreto di concessione dell’ammortizzatore sociale al fine di dare risposte economiche alle persone, nel più breve tempo possibile, considerate le grandi difficoltà vissute dai lavoratori per effetto degli stipendi falcidiati per effetto dell’ammortizzatore sociale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria

“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qu...-->continua

13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito

Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua

13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'

A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua

13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario

Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua

13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti

La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua

12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori

E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua

12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro

Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo