-->
La voce della Politica
| Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Sospensione dei conguagli Bonus Gas, una decisione necessaria'' |
|---|
19/03/2025 | "Accogliamo con soddisfazione la decisione di alcune compagnie energetiche di sospendere le richieste di conguaglio ai cittadini lucani in attesa di ulteriori approfondimenti sulle modifiche al nuovo disciplinare per la concessione del Bonus Gas, recentemente approvato dalla Giunta Regionale". È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, commentando le comunicazioni pervenute da alcuni operatori energetici, che informano i cittadini lucani della sospensione delle richieste di conguaglio tra consumi stimati ed effettivi. "Nelle settimane scorse, molti cittadini si sono trovati di fronte a richieste di pagamento inattese, generate da un meccanismo che necessitava di chiarimenti. Oggi, anche dopo le nostre sollecitazioni ad intervenire, arriva un primo segnale di attenzione verso le famiglie lucane, ma resta fondamentale vigilare affinché le nuove disposizioni siano attuate con equità e trasparenza."
"L'obiettivo primario - ha proseguito Chiorazzo - deve essere quello di garantire ai cittadini il pieno diritto ai benefici previsti dal Bonus Gas, senza che si trasformino in oneri imprevisti. Continueremo a monitorare l’evolversi della situazione affinché nessun cittadino venga penalizzato da procedure poco chiare o interpretazioni ambigue delle normative regionali ".
"La confusione generata da questa misura, di cui vogliamo comprendere fino in fondo la sostenibilità amministrativa e finanziaria, sta palesando evidenti difficoltà di gestione sia per gli operatori energetici che per la Regione Basilicata che per i cittadini. Difficoltà che trovano il culmine in alcune indicazioni riportate nelle note di credito pervenute nei giorni scorsi a tante famiglie lucane, con le quali si precisa che la controparte, ovvero chi sta chiedendo i soldi indietro, è la Regione Basilicata".
"Il governo regionale è responsabile di aver messo su un’iniziativa che, per sua stessa natura – rimborsare operatori energetici che vendono energia, in altre parole controllori e controllati – meritava una sedimentazione più approfondita sia negli strumenti attuativi che nel merito della misura. E invece il governo Bardi, con l’allora assessore all’Ambiente Cosimo Latronico, si è precipitato a poche settimane dalla campagna elettorale a mostrare bollette con saldo da pagare pari a zero. Non ha mostrato alcuna serietà nel comprendere se tale operazione determinasse, prima ancora che un vantaggio diretto ai cittadini lucani, una disparità di trattamento tra i beneficiari, un’azione speculativa degli operatori energetici, una quantomeno dubbia copertura finanziaria sufficiente per sostenere tale misura ".
"Oggi, passate le elezioni - ha concluso Chiorazzo - siamo qui a verificare richieste di conguaglio, diritti alle prescrizioni da richiedere a cura dei cittadini, gli effetti di questa misura sul bilancio regionale e altro ancora su cui ritorneremo nei prossimi giorni, non appena avremo approfondito scrupolosamente tutti i passaggi di una misura che vale centinaia di milioni di euro dei lucani ".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|