-->
La voce della Politica
Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Sospensione dei conguagli Bonus Gas, una decisione necessaria'' |
---|
19/03/2025 | "Accogliamo con soddisfazione la decisione di alcune compagnie energetiche di sospendere le richieste di conguaglio ai cittadini lucani in attesa di ulteriori approfondimenti sulle modifiche al nuovo disciplinare per la concessione del Bonus Gas, recentemente approvato dalla Giunta Regionale". È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, commentando le comunicazioni pervenute da alcuni operatori energetici, che informano i cittadini lucani della sospensione delle richieste di conguaglio tra consumi stimati ed effettivi. "Nelle settimane scorse, molti cittadini si sono trovati di fronte a richieste di pagamento inattese, generate da un meccanismo che necessitava di chiarimenti. Oggi, anche dopo le nostre sollecitazioni ad intervenire, arriva un primo segnale di attenzione verso le famiglie lucane, ma resta fondamentale vigilare affinché le nuove disposizioni siano attuate con equità e trasparenza."
"L'obiettivo primario - ha proseguito Chiorazzo - deve essere quello di garantire ai cittadini il pieno diritto ai benefici previsti dal Bonus Gas, senza che si trasformino in oneri imprevisti. Continueremo a monitorare l’evolversi della situazione affinché nessun cittadino venga penalizzato da procedure poco chiare o interpretazioni ambigue delle normative regionali ".
"La confusione generata da questa misura, di cui vogliamo comprendere fino in fondo la sostenibilità amministrativa e finanziaria, sta palesando evidenti difficoltà di gestione sia per gli operatori energetici che per la Regione Basilicata che per i cittadini. Difficoltà che trovano il culmine in alcune indicazioni riportate nelle note di credito pervenute nei giorni scorsi a tante famiglie lucane, con le quali si precisa che la controparte, ovvero chi sta chiedendo i soldi indietro, è la Regione Basilicata".
"Il governo regionale è responsabile di aver messo su un’iniziativa che, per sua stessa natura – rimborsare operatori energetici che vendono energia, in altre parole controllori e controllati – meritava una sedimentazione più approfondita sia negli strumenti attuativi che nel merito della misura. E invece il governo Bardi, con l’allora assessore all’Ambiente Cosimo Latronico, si è precipitato a poche settimane dalla campagna elettorale a mostrare bollette con saldo da pagare pari a zero. Non ha mostrato alcuna serietà nel comprendere se tale operazione determinasse, prima ancora che un vantaggio diretto ai cittadini lucani, una disparità di trattamento tra i beneficiari, un’azione speculativa degli operatori energetici, una quantomeno dubbia copertura finanziaria sufficiente per sostenere tale misura ".
"Oggi, passate le elezioni - ha concluso Chiorazzo - siamo qui a verificare richieste di conguaglio, diritti alle prescrizioni da richiedere a cura dei cittadini, gli effetti di questa misura sul bilancio regionale e altro ancora su cui ritorneremo nei prossimi giorni, non appena avremo approfondito scrupolosamente tutti i passaggi di una misura che vale centinaia di milioni di euro dei lucani ".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/10/2025 - Assostampa Basilicata: solidarietà a Sigfrido Ranucci
L’Associazione della Stampa di Basilicata esprime solidarietà e vicinanza a Sigfrido Ranucci per il gravissimo attentato intimidatorio con due auto esplose, la sua e della figlia, davanti all'abitazione a Pomezia, di sera, mentre il collega era a casa e la scorta cessata.
-->continua |
|
|
17/10/2025 - Ce.St.Ri.M.: nota su trasferimento di don Marcello Cozzi
Apprendiamo, non senza sorpresa, del trasferimento di Don Marcello Cozzi presso la diocesi di Napoli per proseguire l’attività, svolta da anni per conto della Facoltà Teologica Meridionale, di coordinamento della pastorale antimafia nelle chiese del sud.
C...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Latronico: attiva la Comunità Energetica Rinnovabile
Il Comune di Latronico ha ufficialmente attivato la propria Comunità Energetica Rinnovabile (CER), un progetto strategico volto a promuovere l’autonomia energetica e la sostenibilità del territorio. Dopo numerosi incontri pubblici per informare i cittadini sul...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Solidarietà a Sigfrido Ranucci e difesa della libertà di informazione
Il SiFUS Basilicata esprime la propria piena solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci, vittima dell’ennesimo episodio di intimidazione e attacco personale avvenuto nella notte.
Il nostro sindacato, da sempre impegnato nella difesa dei diritti dei ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Quadri Plastici di Avigliano, Lacorazza: Valorizzare l’inimitabile
“Siamo nell’epoca dell’intelligenza artificiale, della veloce progressione dell’innovazione tecnologica e digitale; anche per questo assume più valore la combinazione tra arte, artigianato e persone. Assume già rilevanza la proposta formulata insieme al consig...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze d...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo
Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua |
|
|
|