-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Sospensione dei conguagli Bonus Gas, una decisione necessaria''

19/03/2025

"Accogliamo con soddisfazione la decisione di alcune compagnie energetiche di sospendere le richieste di conguaglio ai cittadini lucani in attesa di ulteriori approfondimenti sulle modifiche al nuovo disciplinare per la concessione del Bonus Gas, recentemente approvato dalla Giunta Regionale". È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, commentando le comunicazioni pervenute da alcuni operatori energetici, che informano i cittadini lucani della sospensione delle richieste di conguaglio tra consumi stimati ed effettivi. "Nelle settimane scorse, molti cittadini si sono trovati di fronte a richieste di pagamento inattese, generate da un meccanismo che necessitava di chiarimenti. Oggi, anche dopo le nostre sollecitazioni ad intervenire, arriva un primo segnale di attenzione verso le famiglie lucane, ma resta fondamentale vigilare affinché le nuove disposizioni siano attuate con equità e trasparenza."

"L'obiettivo primario - ha proseguito Chiorazzo - deve essere quello di garantire ai cittadini il pieno diritto ai benefici previsti dal Bonus Gas, senza che si trasformino in oneri imprevisti. Continueremo a monitorare l’evolversi della situazione affinché nessun cittadino venga penalizzato da procedure poco chiare o interpretazioni ambigue delle normative regionali ".

"La confusione generata da questa misura, di cui vogliamo comprendere fino in fondo la sostenibilità amministrativa e finanziaria, sta palesando evidenti difficoltà di gestione sia per gli operatori energetici che per la Regione Basilicata che per i cittadini. Difficoltà che trovano il culmine in alcune indicazioni riportate nelle note di credito pervenute nei giorni scorsi a tante famiglie lucane, con le quali si precisa che la controparte, ovvero chi sta chiedendo i soldi indietro, è la Regione Basilicata".

"Il governo regionale è responsabile di aver messo su un’iniziativa che, per sua stessa natura – rimborsare operatori energetici che vendono energia, in altre parole controllori e controllati – meritava una sedimentazione più approfondita sia negli strumenti attuativi che nel merito della misura. E invece il governo Bardi, con l’allora assessore all’Ambiente Cosimo Latronico, si è precipitato a poche settimane dalla campagna elettorale a mostrare bollette con saldo da pagare pari a zero. Non ha mostrato alcuna serietà nel comprendere se tale operazione determinasse, prima ancora che un vantaggio diretto ai cittadini lucani, una disparità di trattamento tra i beneficiari, un’azione speculativa degli operatori energetici, una quantomeno dubbia copertura finanziaria sufficiente per sostenere tale misura ".

"Oggi, passate le elezioni - ha concluso Chiorazzo - siamo qui a verificare richieste di conguaglio, diritti alle prescrizioni da richiedere a cura dei cittadini, gli effetti di questa misura sul bilancio regionale e altro ancora su cui ritorneremo nei prossimi giorni, non appena avremo approfondito scrupolosamente tutti i passaggi di una misura che vale centinaia di milioni di euro dei lucani ".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo