-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Sospensione dei conguagli Bonus Gas, una decisione necessaria''

19/03/2025

"Accogliamo con soddisfazione la decisione di alcune compagnie energetiche di sospendere le richieste di conguaglio ai cittadini lucani in attesa di ulteriori approfondimenti sulle modifiche al nuovo disciplinare per la concessione del Bonus Gas, recentemente approvato dalla Giunta Regionale". È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, commentando le comunicazioni pervenute da alcuni operatori energetici, che informano i cittadini lucani della sospensione delle richieste di conguaglio tra consumi stimati ed effettivi. "Nelle settimane scorse, molti cittadini si sono trovati di fronte a richieste di pagamento inattese, generate da un meccanismo che necessitava di chiarimenti. Oggi, anche dopo le nostre sollecitazioni ad intervenire, arriva un primo segnale di attenzione verso le famiglie lucane, ma resta fondamentale vigilare affinché le nuove disposizioni siano attuate con equità e trasparenza."

"L'obiettivo primario - ha proseguito Chiorazzo - deve essere quello di garantire ai cittadini il pieno diritto ai benefici previsti dal Bonus Gas, senza che si trasformino in oneri imprevisti. Continueremo a monitorare l’evolversi della situazione affinché nessun cittadino venga penalizzato da procedure poco chiare o interpretazioni ambigue delle normative regionali ".

"La confusione generata da questa misura, di cui vogliamo comprendere fino in fondo la sostenibilità amministrativa e finanziaria, sta palesando evidenti difficoltà di gestione sia per gli operatori energetici che per la Regione Basilicata che per i cittadini. Difficoltà che trovano il culmine in alcune indicazioni riportate nelle note di credito pervenute nei giorni scorsi a tante famiglie lucane, con le quali si precisa che la controparte, ovvero chi sta chiedendo i soldi indietro, è la Regione Basilicata".

"Il governo regionale è responsabile di aver messo su un’iniziativa che, per sua stessa natura – rimborsare operatori energetici che vendono energia, in altre parole controllori e controllati – meritava una sedimentazione più approfondita sia negli strumenti attuativi che nel merito della misura. E invece il governo Bardi, con l’allora assessore all’Ambiente Cosimo Latronico, si è precipitato a poche settimane dalla campagna elettorale a mostrare bollette con saldo da pagare pari a zero. Non ha mostrato alcuna serietà nel comprendere se tale operazione determinasse, prima ancora che un vantaggio diretto ai cittadini lucani, una disparità di trattamento tra i beneficiari, un’azione speculativa degli operatori energetici, una quantomeno dubbia copertura finanziaria sufficiente per sostenere tale misura ".

"Oggi, passate le elezioni - ha concluso Chiorazzo - siamo qui a verificare richieste di conguaglio, diritti alle prescrizioni da richiedere a cura dei cittadini, gli effetti di questa misura sul bilancio regionale e altro ancora su cui ritorneremo nei prossimi giorni, non appena avremo approfondito scrupolosamente tutti i passaggi di una misura che vale centinaia di milioni di euro dei lucani ".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo