-->
La voce della Politica
Pittella e Chiorazzo: “Basilicata e Cina unite da cibo e cultura” |
---|
18/03/2025 | Una delegazione cinese composta da sei chef, dalla General Manager del Jinling Hotel e da tre emittenti televisive cinesi, specializzate anche in turismo, arrivata in Basilicata nell’ambito del progetto «Vedere cinese, mangiare italiano», è stata ricevuta oggi dal presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella e dal vicepresidente Angelo Chiorazzo. Ad accompagnare la delegazione la direttrice dell’Apt, Margherita Sarli, il sindaco di Latronico Fausto De Maria e il sindaco di Picerno, Margherita Scavone e due imprenditori del settore alberghiero della provincia di Potenza.
Il presidente Pittella, nel dare il benvenuto di tutto il Consiglio regionale ha affermato che “la visita della delegazione cinese in Basilicata sta dimostrando, se mai ce ne fosse bisogno, che il cibo non è solo una fonte di nutrimento, ma rappresenta un eccellente veicolo culturale e un elemento chiave nei processi di attrazione e fruizione turistica, capace di generare un significativo valore economico. Sono certo – ha detto Pittella - che da questo incontro tra il vostro Paese (caratterizzato da un continuo e proficuo sviluppo tecnologico e abitato da uomini e donne operose) e la nostra regione (una piccola realtà dell’Italia meridionale, che custodisce tesori naturali e culturali), scaturiranno interessanti e proficue collaborazioni”. “Come sono sicuro - ha concluso il Presidente del Consiglio - che porterete con voi il ricordo del calore e dell’accoglienza che ci rendono unici come lucani, e che abbiamo condiviso con voi durante il vostro soggiorno”.
Anche il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha posto l’accento sulla bellezza della nostra terra: “Una piccola regione ma ricca di storia e di luoghi importanti dal punto di vista turistico, luoghi che meritano di essere conosciuti e apprezzati e capace di generare opportunità per le realtà cinesi. “Il rapporto tra Italia e Cina - ha poi affermato Chiorazzo - è antico e importante. Mi piace ricordare qui un uomo, un visionario, Matteo Ricci, missionario gesuita, raffinato studioso della civiltà cinese e divulgatore della cultura occidentale, per la sua straordinaria opera di costruttore di ponti tra mondi lontani”.
La direttrice dell’Apt, Margherita Sarli, ha descritto questa iniziativa come un’ottima opportunità di crescita per la nostra regione, caratterizzata da paesaggi suggestivi che si prestano a molteplici interpretazioni e originali narrazioni, degne di essere conosciute e divulgate. “Un’intelligente operazione di marketing territoriale, quella di oggi, che crea sinergie tra imprenditori, operatori dei media e istituzioni”.
L’ideatore del progetto, lo chef Nino Scordo, ha proposto di suggellare in un gemellaggio questa prima esperienza in terra lucana, da riproporre dunque in terra cinese, con il coinvolgimento delle istituzioni per ulteriori scambi interculturali. “Porteremo con noi la ricchezza degli incontri che abbiamo vissuto e, tra questi, due momenti formativi presso gli istituti alberghieri di Marconia e Matera, dove il cibo è diventato strumento di valorizzazione delle reciproche identità”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|