-->
La voce della Politica
Bardi sulla Giornata in memoria delle vittime del coronavirus |
---|
18/03/2025 | “Oggi, 18 marzo, la nostra comunità si unisce al resto del Paese per commemorare la Giornata nazionale in memoria delle vittime del coronavirus. È un momento di riflessione profonda, di raccoglimento e di rispetto per tutte le vite spezzate da una pandemia che ha segnato in modo indelebile la storia recente dell’Italia e del mondo intero. In Basilicata, come in ogni altra regione, abbiamo vissuto mesi difficili, fatti di dolore, paura e sacrifici. Ci stringiamo nel ricordo di chi non ce l’ha fatta, di chi ha combattuto fino all’ultimo respiro, lontano dagli affetti più cari. Ogni numero, ogni dato, rappresenta una persona, una famiglia, un vuoto che resterà sempre con noi.
A nome dell’intera Regione Basilicata, desidero esprimere la più sentita vicinanza ai familiari delle vittime. Il loro dolore è il nostro dolore. Oggi, più che mai, sentiamo il dovere di mantenere viva la memoria di chi abbiamo perso, affinché il loro sacrificio non sia vano e continui a interrogarci sulle responsabilità che ciascuno di noi ha nei confronti della collettività. Voglio anche rivolgere un pensiero di profonda gratitudine a tutti coloro che, in quei momenti bui, hanno dato prova di straordinario coraggio e dedizione: i medici, gli infermieri, il personale sanitario, le forze dell’ordine, i volontari, gli amministratori e tutti i cittadini lucani che con disciplina e spirito di comunità hanno affrontato la pandemia.
Questa giornata, però, non deve essere soltanto un’occasione di ricordo, ma anche un impegno verso il futuro. Dobbiamo continuare a lavorare per rafforzare il nostro sistema sanitario, per non dimenticare le fragilità emerse, per promuovere la ricerca, la prevenzione e la solidarietà. La memoria ci insegna che solo uniti possiamo superare le sfide più difficili. E la speranza, oggi, deve essere più forte che mai: speranza in una società più giusta, più attenta, più umana. Con rispetto ci inchiniamo davanti a chi non è più con noi. E da questo dolore, troviamo la forza per costruire un domani migliore”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|