-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata Casa Comune Matera: Prosegue responsabilmente il nostro lavoro per favorire l’unità del centrosinistra

17/03/2025

Tra i compiti che spettano ai partiti e ai movimenti politici c'è sicuramente quello di individuare, formare e selezionare coloro che verranno chiamati, una volta eletti, a rappresentare i cittadini nelle istituzioni democratiche e a ricoprire incarichi di governo. È innegabile che tale funzione, segno ed espressione di una matura responsabilità politica, si è progressivamente affievolita nel corso del tempo fino a scomparire quasi del tutto negli ultimi anni.

In queste settimane, lavorando esclusivamente per il bene della città di Matera, abbiamo provato a favorire - come sempre - l’unità del centro sinistra, ritenendo di fondamentale importanza che i partiti ed i movimenti politici cercassero innanzitutto di recuperare il proprio ruolo senza lasciarsi tentare dalla ricerca di facili e comode scorciatoie (eventualmente giustificate dall'avvicinarsi dell'appuntamento elettorale).

L’incombente prospettiva delle primarie (su cui pure come Basilicata Casa Comune abbiamo mostrato una responsabile apertura con il comunicato del Presidente Chiorazzo), potrà eventualmente concretizzarsi solo dopo che sia stata convintamente sperimentata fino in fondo la via dell'ascolto, del dialogo e della mediazione e non come segno di una resa politica. In ogni caso lo svolgimento delle primarie dovrà avvenire in un contesto di regole certe e stabilite (a partire dai requisiti stessi di accesso al voto) e con modalità di chiara e netta trasparenza sotto il profilo della gestione.

Resta sullo sfondo il timore che queste primarie, proprio perchè inserite all'interno di uno scenario di coalizione ancora oggi di difficile costruzione dopo anni di divisioni e di incomprensioni reciproche, invece di favorire l’unità e di valorizzare le legittime e differenti voci oggi esistenti nel centro sinistra possano avere l'effetto di acuire le frammentazioni cristallizzandole in diversità in seguito difficilmente conciliabili

Lo strumento delle primarie, è bene ricordarlo, non appartiene alla tradizione politica e democratica del nostro Paese e non sono sempre state utilizzate per selezionare la classe dirigente. Del resto non è un caso che siano esplicitamente previste nello statuto di un unico partito e con lo scopo preciso di determinarne la leadership interna.

Ci auguriamo, allora, che le primarie del 12 aprile, qualora venissero celebrate, siano per tutti i partecipanti una assunzione di responsabilità di fronte alla comunità e un segno di autentico coraggio. Ma non di certo il coraggio di chi pensa di avere già i mezzi e la forza per riuscire a prevalere; ma il coraggio autentico addirittura etimologico (cor-habeo, avere a cuore) di chi ha sempre e solo a cuore il destino e il futuro della nostra città.

Per parte nostra noi di BCC, forza centrista collocata in maniera chiara e non ondivaga sempre e solo nel centro-sinistra, continueremo a pensare le primarie unicamente per quello che sono: strumento e non fine. Gli strumenti, è noto, non sono necessariamente buoni o cattivi in sé; tutto dipende dall'uso che se ne fa o se ne vuole fare. Il discrimine è sempre lo stesso: servire la democrazia o, in alternativa, servirsi della democrazia.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo