-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata Casa Comune Matera: Prosegue responsabilmente il nostro lavoro per favorire l’unità del centrosinistra

17/03/2025

Tra i compiti che spettano ai partiti e ai movimenti politici c'è sicuramente quello di individuare, formare e selezionare coloro che verranno chiamati, una volta eletti, a rappresentare i cittadini nelle istituzioni democratiche e a ricoprire incarichi di governo. È innegabile che tale funzione, segno ed espressione di una matura responsabilità politica, si è progressivamente affievolita nel corso del tempo fino a scomparire quasi del tutto negli ultimi anni.

In queste settimane, lavorando esclusivamente per il bene della città di Matera, abbiamo provato a favorire - come sempre - l’unità del centro sinistra, ritenendo di fondamentale importanza che i partiti ed i movimenti politici cercassero innanzitutto di recuperare il proprio ruolo senza lasciarsi tentare dalla ricerca di facili e comode scorciatoie (eventualmente giustificate dall'avvicinarsi dell'appuntamento elettorale).

L’incombente prospettiva delle primarie (su cui pure come Basilicata Casa Comune abbiamo mostrato una responsabile apertura con il comunicato del Presidente Chiorazzo), potrà eventualmente concretizzarsi solo dopo che sia stata convintamente sperimentata fino in fondo la via dell'ascolto, del dialogo e della mediazione e non come segno di una resa politica. In ogni caso lo svolgimento delle primarie dovrà avvenire in un contesto di regole certe e stabilite (a partire dai requisiti stessi di accesso al voto) e con modalità di chiara e netta trasparenza sotto il profilo della gestione.

Resta sullo sfondo il timore che queste primarie, proprio perchè inserite all'interno di uno scenario di coalizione ancora oggi di difficile costruzione dopo anni di divisioni e di incomprensioni reciproche, invece di favorire l’unità e di valorizzare le legittime e differenti voci oggi esistenti nel centro sinistra possano avere l'effetto di acuire le frammentazioni cristallizzandole in diversità in seguito difficilmente conciliabili

Lo strumento delle primarie, è bene ricordarlo, non appartiene alla tradizione politica e democratica del nostro Paese e non sono sempre state utilizzate per selezionare la classe dirigente. Del resto non è un caso che siano esplicitamente previste nello statuto di un unico partito e con lo scopo preciso di determinarne la leadership interna.

Ci auguriamo, allora, che le primarie del 12 aprile, qualora venissero celebrate, siano per tutti i partecipanti una assunzione di responsabilità di fronte alla comunità e un segno di autentico coraggio. Ma non di certo il coraggio di chi pensa di avere già i mezzi e la forza per riuscire a prevalere; ma il coraggio autentico addirittura etimologico (cor-habeo, avere a cuore) di chi ha sempre e solo a cuore il destino e il futuro della nostra città.

Per parte nostra noi di BCC, forza centrista collocata in maniera chiara e non ondivaga sempre e solo nel centro-sinistra, continueremo a pensare le primarie unicamente per quello che sono: strumento e non fine. Gli strumenti, è noto, non sono necessariamente buoni o cattivi in sé; tutto dipende dall'uso che se ne fa o se ne vuole fare. Il discrimine è sempre lo stesso: servire la democrazia o, in alternativa, servirsi della democrazia.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo