-->
La voce della Politica
Basilicata Casa Comune Matera: Prosegue responsabilmente il nostro lavoro per favorire l’unità del centrosinistra |
---|
17/03/2025 | Tra i compiti che spettano ai partiti e ai movimenti politici c'è sicuramente quello di individuare, formare e selezionare coloro che verranno chiamati, una volta eletti, a rappresentare i cittadini nelle istituzioni democratiche e a ricoprire incarichi di governo. È innegabile che tale funzione, segno ed espressione di una matura responsabilità politica, si è progressivamente affievolita nel corso del tempo fino a scomparire quasi del tutto negli ultimi anni.
In queste settimane, lavorando esclusivamente per il bene della città di Matera, abbiamo provato a favorire - come sempre - l’unità del centro sinistra, ritenendo di fondamentale importanza che i partiti ed i movimenti politici cercassero innanzitutto di recuperare il proprio ruolo senza lasciarsi tentare dalla ricerca di facili e comode scorciatoie (eventualmente giustificate dall'avvicinarsi dell'appuntamento elettorale).
L’incombente prospettiva delle primarie (su cui pure come Basilicata Casa Comune abbiamo mostrato una responsabile apertura con il comunicato del Presidente Chiorazzo), potrà eventualmente concretizzarsi solo dopo che sia stata convintamente sperimentata fino in fondo la via dell'ascolto, del dialogo e della mediazione e non come segno di una resa politica. In ogni caso lo svolgimento delle primarie dovrà avvenire in un contesto di regole certe e stabilite (a partire dai requisiti stessi di accesso al voto) e con modalità di chiara e netta trasparenza sotto il profilo della gestione.
Resta sullo sfondo il timore che queste primarie, proprio perchè inserite all'interno di uno scenario di coalizione ancora oggi di difficile costruzione dopo anni di divisioni e di incomprensioni reciproche, invece di favorire l’unità e di valorizzare le legittime e differenti voci oggi esistenti nel centro sinistra possano avere l'effetto di acuire le frammentazioni cristallizzandole in diversità in seguito difficilmente conciliabili
Lo strumento delle primarie, è bene ricordarlo, non appartiene alla tradizione politica e democratica del nostro Paese e non sono sempre state utilizzate per selezionare la classe dirigente. Del resto non è un caso che siano esplicitamente previste nello statuto di un unico partito e con lo scopo preciso di determinarne la leadership interna.
Ci auguriamo, allora, che le primarie del 12 aprile, qualora venissero celebrate, siano per tutti i partecipanti una assunzione di responsabilità di fronte alla comunità e un segno di autentico coraggio. Ma non di certo il coraggio di chi pensa di avere già i mezzi e la forza per riuscire a prevalere; ma il coraggio autentico addirittura etimologico (cor-habeo, avere a cuore) di chi ha sempre e solo a cuore il destino e il futuro della nostra città.
Per parte nostra noi di BCC, forza centrista collocata in maniera chiara e non ondivaga sempre e solo nel centro-sinistra, continueremo a pensare le primarie unicamente per quello che sono: strumento e non fine. Gli strumenti, è noto, non sono necessariamente buoni o cattivi in sé; tutto dipende dall'uso che se ne fa o se ne vuole fare. Il discrimine è sempre lo stesso: servire la democrazia o, in alternativa, servirsi della democrazia.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|