-->
La voce della Politica
ALAD. Assemblea dei soci: focus su prevenzione, assistenza e diritti dei diabetici in Basilicata |
---|
17/03/2025 | Il 15 marzo u.s. si è riunito, presso l’Ufficio di Presidenza dell’Associazione sito in Potenza L.go Don Uva Pal.zo Crisci, il Consiglio Direttivo per procedere alla convocazione dell’Assemblea dei soci per il rinnovo degli Organismi Direttivi e l’approvazione dei Bilanci Consuntivo 2024 e Preventivo 2025.
Occasione per affrontare alcune problematiche da tempo attenzionate, quale l’implementazione della Legge Reg.le 9/2010 “Assistenza in Rete integrata Ospedale-Territorio della Patologia Diabetica e delle Patologie Endocrino-metaboliche”, tuttora completamente inapplicata, nonostante le sollecitazioni più volte effettuate alle Istituzioni competenti, stante le verificate carenze presenti nelle aree interne quali in particolare la collina materana e il senisese; questioni che saranno affrontate per l’ennesima volta nella prossima riunione della speciale Commissione Regionale Diabete convocata per il 19 marzo p.v.
Il Direttivo ha, altresì, provveduto a predisporre il calendario delle attività da effettuare nel corso dell’anno, con particolare attenzione verso iniziative intese alla Prevenzione delle tante e gravi complicanze che interessano la patologia diabetica, laddove si è inconsapevoli di esserne affetti, stante l’asintomaticità della malattia, oppure si effettua una cura carente o inadeguata.
Con riferimento alla Prevenzione ci si è particolarmente soffermati sullo scompenso cardiaco che da recenti studi interessa 1,5% - 2% della popolazione generale, questa percentuale sale ben oltre il 30% per i pazienti diabetici over 60 con diabete tipo 2; pertanto, si richiede di intervenire con terapie protettive per evitare costi esosi per la sanità , abbassamento della qualità di vita per i soggetti interessati, ma spesso anche il decesso.
Con riferimento alla cura ed assistenza mirata alla qualità di vita il Direttivo ha positivamente preso atto della recente adozione, da parte della Regione Basilicata, del monitoraggio glicemico continuo, attraverso appositi sensori, per le persone con diabete tipo2 in terapia insulinica e non, specie per evitare il terribile rischio delle ipoglicemie, di cui a breve si terrà in Potenza un apposito Evento. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|