-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Processionaria: Bolognetti scrive alle istituzioni

13/03/2025

La presenza di numerosi nidi di processionaria nella Pineta di Latronico sta destando preoccupazione tra cittadini e amministratori locali. Nonostante la segnalazione ufficiale inviata dal Comune di Latronico il 25 febbraio scorso, a firma del sindaco Fausto De Maria, ad oggi non è ancora arrivata una risposta scritta da parte degli uffici competenti della Regione Basilicata.
Il tema è stato al centro di un recente incontro tra il sindaco De Maria e l'Assessore all’Ambiente Carmine Cicala. Tuttavia, il segretario dei Radicali Lucani, Maurizio Bolognetti, ha deciso di intervenire nuovamente con una lettera aperta indirizzata all’Assessore, al Presidente della Giunta Regionale Vito Bardi, all’Ufficio Fitosanitario Regionale e all’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio.

Gentile Assessore Cicala,
so che nelle scorse ore ha incontrato il sindaco di Latronico, Fausto De Maria, con il quale ha parlato della presenza della "Processionaria" nella Pineta di Latronico. Vorrà consentirmi di darle un paio di suggerimenti, sui quali invito a riflettere anche gli altri destinatari di questa missiva.
Occorre fare presto, perché i nidi di questo lepidottero si schiudono di solito a fine inverno e oggi – inutile sottolinearlo - siamo già giunti al 13 marzo.
L'ufficio competente, della cui competenza voglio dirmi certo, dovrebbe rispondere per iscritto alla tempestiva sollecitazione pervenuta dal Comune di Latronico in data 25 febbraio 2025, firmata dal Sindaco Fausto De Maria, che aveva raccolto la segnalazione di alcuni cittadini.
Ad oggi, per quel che mi è dato sapere, nessuna risposta scritta è pervenuta agli uffici del Comune di Latronico. Inutile credo, egregio Assessore, evocare quel detto latino che, come lei sa, recita: Verba volant, scripta manent.
Io non posso che augurarmi, a questo punto e dopo 16 giorni di attesa, che le indicazioni non arrivino fuori tempo massimo.
Se così dovesse essere, sarebbero di certo utili ma non per l'anno in corso.
Nel dirmi certo che lei farà tutto quanto in suo potere per risolvere la questione, ribadisco quanto ho avuto modo di dirle oralmente giorni fa: mi auguro che nel bilancio della Regione del prossimo anno ci sia una posta dedicata alla questione "Processionaria" e che la Regione e l'assessorato informino i comuni sul da farsi.
In attesa di un suo riscontro, le porgo i miei più cordiali saluti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo