-->
La voce della Politica
Sicurezza sul lavoro: la UIL Basilicata propone un Patto regionale per la sicurezza |
---|
13/03/2025 | La UIL Basilicata, attraverso il Segretario Regionale Vincenzo Tortorelli, ha presentato oggi, in occasione della riunione del Comitato Regionale di Coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro, la proposta di un "Patto regionale per la sicurezza sul lavoro". Un’iniziativa che mira a coinvolgere istituzioni, imprese, sindacati e associazioni di categoria per definire azioni concrete e condivise per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
“La sicurezza sul lavoro non può essere un tema secondario né affrontato solo in termini burocratici” – ha dichiarato Tortorelli – “È necessario un cambio di passo con un approccio integrato che metta al centro la prevenzione, il controllo e la formazione. Pensiamo a un *tavolo permanente sulla sicurezza*, come primo passo per un impegno strutturato e duraturo.”
Tre le priorità indicate dalla UIL Basilicata:
1. Maggiore prevenzione per ridurre i rischi nei settori più vulnerabili come edilizia, agricoltura e logistica.
2. Rafforzamento della vigilanza e delle ispezioni, anche attraverso un piano straordinario di assunzioni presso gli enti preposti, come l’Ispettorato del Lavoro e le ASL.
3. Investimenti nella formazione, rendendo obbligatori percorsi formativi periodici finanziati dalla Regione in collaborazione con le parti sociali coinvolgendo le scuole.
La necessità di un intervento immediato è sottolineata dal drammatico aumento degli incidenti mortali sul lavoro in Basilicata, con la regione classificata come "zona rossa" per il numero di vittime. Le tre vittime registrate in Basilicata già dall'inizio del 2025 è un segnale d’allarme che impone una svolta concreta. Per questo, Cgil Cisl Uil avevano chiesto e ottenuto la convocazione urgente dell’Osservatorio sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, affinché possa svolgere un ruolo chiave nel monitoraggio e nell’elaborazione di soluzioni.
“La sicurezza non si impone solo con le sanzioni, ma si costruisce con la consapevolezza – ha aggiunto Tortorelli –. È indispensabile che i lavoratori, i datori di lavoro e le figure preposte alla sicurezza siano adeguatamente formati e aggiornati. Solo così possiamo garantire un modello di sicurezza efficace e rispettoso della dignità di ogni lavoratore.”
La UIL Basilicata ritiene che l’obiettivo “Zero morti sul lavoro” sia raggiungibile attraverso strategie concrete e condivise. Un esempio virtuoso è rappresentato dall’esperienza di Stellantis, dove in 30 anni, grazie alla collaborazione tra azienda e sindacati e a piani efficaci di sicurezza, non si sono registrati incidenti di particolare gravità.
“La UIL è pronta a collaborare con tutti i soggetti coinvolti per costruire un modello di sicurezza sul lavoro realmente efficace – ha concluso Tortorelli –. Chiediamo alla Regione Basilicata di farsi promotrice di questa iniziativa con azioni concrete e un impegno chiaro per la tutela della vita e della salute dei lavoratori.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|