-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Seduta del Consiglio regionale con una comunicazione di Pittella

11/03/2025

Si è tenuta questa mattina la seduta del Consiglio regionale della Basilicata presieduta da Pittella. In apertura il Presidente ha rilasciato una comunicazione riguardante alcune proposte che – ha sottolineato – “sono il risultato di un ragionamento approfondito e condiviso all'interno della maggioranza”. “La prima - ha affermato Pittella - è un atto dovuto ma anche fortemente voluto: una seduta del Consiglio regionale per una risoluzione sulla sanità, in quanto la discussione precedente, è rimasta incompleta, e non è giunta ad una determinazione finale”. Il secondo punto riguarda la volontà della maggioranza di convocare un Consiglio regionale per esaminare la programmazione dei fondi comunitari relativa agli anni 2014-2021 e 2021-2027, con un focus sull'avanzamento della spesa. “Questo argomento – ha evidenziato Pittella - dovrà essere approfondito collegialmente”. Infine, il terzo tema riguarda un Consiglio regionale dedicato alla programmazione FEASR, con l’intervento dell’assessore Cicala. “Questi tre temi, fondamentali per il nostro lavoro, meritano di essere affrontati con la dovuta attenzione, e per questo li calendarizziamo in modo da poterli discutere e approfondire, quanto prima, con l’impegno necessario”.



Subito dopo la comunicazione, la capogruppo del M5s, Araneo, ha avanzato la richiesta di una seduta del Consiglio regionale, sottoscritta da tutta la minoranza, specificatamente dedicata al tema “crisi idrica”. A tal proposito il presidente della Terza Commissione Leone (FdI) ha reso noto che il prossimo 2 aprile sarà audito sull’argomento il Presidente di Acque del Sud. Negli interventi successivi di Napoli (FdI), Cifarelli (Pd) e Morea (Azione) è emersa la necessità di una ricognizione su quanto realizzato sino ad oggi per poter assumere le prossime decisioni, al fine di prevenire e non inseguire le emergenze. Cifarelli, Morea e lo stesso presidente Pittella hanno richiamato l’attenzione dell’Assemblea su un altro tema cruciale, quello della transizione energetica. Il Presidente del Consiglio regionale ha ricordato che sulla questione post-petrolio è stata formulata una proposta di legge, d’iniziativa del gruppo Azione, predisposta da esperti del settore che in seguito vedrà il coinvolgimento delle differenti parti sociali interessate.



Dopo l’iscrizione di una mozione del Capogruppo di Fi, Michele Casino, in merito al “Dislocamento dell’impianto di biogas in località ‘La Martella’ nel Comune di Matera”, la seduta è stata aggiornata al 18 marzo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo