-->
La voce della Politica
Marrese su commissariamento Ente Parco del Pollino. ''Bardi riferisca in Consiglio'' |
---|
10/03/2025 | La supina accondiscendenza dei desiderata del Governo Meloni da parte del silente Presidente Bardi si è arricchita di un’altra perla, dopo la subalternità mostrata nei confronti della Legge Calderoli sull’autonomia differenziata e del penalizzante dimensionamento scolastico.
Il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, senza alcuna forma di condivisione con la Regione Basilicata, ha nominato Commissario del Parco Nazionale del Pollino il calabrese Luigi Lirangi, già sindaco di Terranova da Sibari, decretando l’automatica decadenza di tutti gli organi del Parco, ivi compreso il consiglio di gestione, provvisoriamente guidato dalla lucana Valentina Viola, Sindaco di Chiaromonte, in qualità di Vicepresidente dopo l’uscita di scena dell’ultradecennale Presidente Pappaterra, calabrese come tutti gli altri che l’hanno preceduto nella conduzione di uno dei parchi più importanti d’Europa, che formalmente aggrega i territori di due regioni, ma che nella sostanza è sempre stato sbilanciato a favore della Calabria.
Un parco che, purtroppo, ancora non ha espresso tutte le sue potenzialità per l’adeguata valorizzazione turistica delle sue suggestive montagne.
La totale esclusione della Basilicata dalla gestione del Parco Nazionale del Pollino rappresenta un ulteriore oltraggio alla nostra meravigliosa terra perpetrato dal Governo Meloni, non sappiamo se con il tacito consenso della Giunta Regionale guidata da Bardi o, addirittura, prescindendo dal suo parere.
Entrambe le ipotesi sono sconsolanti perché evidenziano il disegno governativo di marginalizzare la Basilicata da importanti luoghi decisionali e la scarsa considerazione di un territorio preso d’assalto durante le campagne elettorali, dimenticato negli altri periodi ed utilizzato esclusivamente per sfruttare i suoi giacimenti, che forniscono un notevole contributo energetico all’intera nazione.
Per chiarezza e trasparenza nei confronti dell’opinione pubblica lucana. Il Presidente Bardi ha il dovere di riferire sul commissariamento del Parco del Pollino e sulle eventuali interlocuzioni intercorse con il governo centrale già nella seduta del Consiglio Regionale in programma domani.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|