-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo: Centri per l’impiego e azioni per favorire l’occupazione

8/03/2025

Per accompagnare la trasformazione del mercato del lavoro con un modello di interventi flessibili rispondenti alle esigenze di ciascun destinatario, in grado di facilitare le transizioni occupazionali e migliorare l'occupabilità attraverso l'innalzamento delle competenze, i Centri per l’Impiego e l’ARLAB hanno importanti compiti da svolgere. Lo ha detto l’Assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo intervenendo a Ferrandina all’apertura della nuova sede del Sud Centro per l’impiego di Ferrandina insieme al sindaco Carmine Lisanti, Maria Rosaria Sabia, direttore Arlab e il consigliere regionale Michele Casino.


L’assessore ha evidenziato gli obiettivi regionali che sono stati delineati come principali per l'attuazione, di intesa con l’ARLAB, del programma GOL in Basilicata che si inserisce nell’ambito della Missione 5, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR: aggiungere 15 sportelli informativi presso i comuni delle aree interne , con il coinvolgimento dell'Anci (il numero dei Centri per l'Impiego non subirà nessuna variazione, presso alcuni comuni si organizzerà unicamente un punto informativo GOL). Rafforzare l'offerta di servizi digitali per renderli funzionali a sostenere il flusso informativo di scambio tra i diversi operatori della Rete che intervengono nella realizzazione del percorso/erogazione del servizio. Implementare l'Osservatorio del Mercato del Lavoro per il monitoraggio e l'analisi delle politiche attivate, dei servizi erogati e per una ricerca specifica del mercato del lavoro, come supporto alla progettazione delle azioni previste. Agevolare l'adesione dei potenziali beneficiari attraverso attività di comunicazione che riguarderanno la realizzazione di materiali informativi e di un sito web dedicato. Realizzare una Piattaforma di virtualizzazione integrata con il Sistema Informativo Lavoro BASIL, per digitalizzare i servizi dei Centri per l'Impiego e quindi rendere efficace e tempestiva l'attività dei CPI. Potenziare l'attività di monitoraggio e analisi finalizzandola alla valutazione in itinere ed ex-post dell'efficacia delle operazioni messe in atto, per poter attivare eventuali correttivi sia in termini di programmazione, sia di controllo dell'andamento dei vari fenomeni.

L’assessore ha ricordato l’Avviso Pubblico pubblicato a gennaio per attivare tirocini di orientamento, formazione e inserimento o reinserimento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla loro riabilitazione ed Attività di coordinamento delle attività da parte dell’Ente Terzo Settore.



Per l’attuazione delle misure previste per il Percorso 4 del programma GOL sono messi a bando complessivamente circa 4,2 milioni di euro a valere sulle risorse del PNRR. I beneficiari delle attività previste dall’Avviso saranno presi in carico da uno dei Centri per l’Impiego della Basilicata che a seguito della valutazione verrà attribuita la classe di profilazione con l’indicazione del percorso 4 del programma Gol e sulla base dei bisogni rilevati attraverso l’orientamento specialistico, sarà attivata la presa in carico integrata tra gli operatori dedicati dei CpI e gli operatori dei Servizi Territoriali Socioassistenziali, per la definizione del percorso individualizzato e l’individuazione del case manager, quale figura cardine per l’accompagnamento della persona nell’inserimento lavorativo.

"Puntiamo – ha detto Cupparo – a rafforzare politiche di sostegno all'occupazione, formazione e riqualificazione dei lavoratori, nonché a dare attenzione alla qualità dei posti di lavoro creati per accompagnare la modernizzazione del sistema economico e la transizione verso un'economia sostenibile e digitale”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo