-->
La voce della Politica
Bardi: più protagonismo delle Regioni nell’export italiano |
---|
7/03/2025 | Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha partecipato oggi a Roma alla XII Sessione della Cabina di Regia per l’internazionalizzazione. Il governatore lucano è intervenuto a nome del Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Massimiliano Fedriga, e in rappresentanza di tutte le Regioni italiane.
Alla presenza dei ministri Tajani e Urso, Bardi ha ribadito l’importanza di un ruolo attivo delle Regioni nel processo di apertura dei mercati e di crescita economica del Paese. “L’internazionalizzazione non è solo una leva strategica per la crescita economica, ma è anche un elemento fondamentale per rafforzare la competitività del sistema Italia nel contesto globale. In un mondo in continua evoluzione – ha aggiunto il Presidente - è essenziale saper cogliere le opportunità offerte dai mercati emergenti senza trascurare quelli tradizionali”.
Secondo Bardi, per raggiungere questi obiettivi è necessario un approccio sinergico tra Governo centrale e territori, con le Regioni che, rappresentando il cuore pulsante del tessuto produttivo italiano, offrono un contributo decisivo alla definizione delle strategie di internazionalizzazione. “L’export – ha precisato Bardi - rappresenta un fattore determinante per la crescita economica dell’Italia, ma le imprese, soprattutto le Pmi, incontrano ancora molte difficoltà nell’accesso ai mercati esteri. Le Regioni possono svolgere un ruolo cruciale nel supportare le imprese, non solo finanziando missioni all’estero, ma valorizzando le filiere produttive e i distretti industriali”.
Per garantire un’azione efficace, il presidente della Regione Basilicata ha avanzato tre richieste precise: un maggiore coinvolgimento delle Regioni nella definizione delle strategie di internazionalizzazione, una governance più efficace con un pieno inserimento negli organismi decisionali e un approccio integrato alla promozione internazionale che parta dalle specificità territoriali.
“Le Regioni non chiedono di sostituirsi alle istituzioni centrali, ma di collaborare in modo sinergico per costruire un sistema Paese più forte e competitivo - ha concluso Bardi -. La sfida dell’internazionalizzazione richiede una strategia condivisa che valorizzi le eccellenze locali e permetta all’Italia di affrontare con successo le sfide del mercato globale”.
Il documento finale della XII Sessione della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione delinea le strategie italiane per il 2025 in un contesto economico globale caratterizzato da una crescita moderata e da sfide legate a geopolitica, commercio e innovazione. Le esportazioni restano una leva centrale per l’Italia, con un focus su beni tecnologici e ad alto valore aggiunto.
La strategia prevede il rafforzamento della presenza nei mercati maturi e l’espansione in quelli emergenti, con particolare attenzione alle medie e piccole imprese. Sono previste missioni economiche, il potenziamento del sistema fieristico e la promozione dell’e-commerce. Settori chiave includono energia, infrastrutture, telecomunicazioni e difesa. La Cabina di Regia, infine, sottolinea l’importanza della collaborazione tra istituzioni e settore privato per garantire il successo delle imprese italiane all’estero.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|