-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Piccoli comuni e servizi: a Cersosimo riapre il distributore di benzina

7/03/2025

A Cersosimo riapre il distributore di benzina, ma non solo. Sabato primo marzo è stata inaugurata la nuova gestione. Il servizio, riaperto dopo anni, è stato reso possibile grazie a un contributo a fondo perduto finalizzato a favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento.

Si tratta di comunità che soffrono per la ridotta offerta di servizi, sia materiali che immateriali, destinati alle persone e alle attività economiche, nel rispetto – come chiarisce il documento del Governo – della complementarità con la Strategia Nazionale per le Aree Interne.

Le risorse messe a disposizione sono rivolte a tutti coloro che intendono avviare attività commerciali, artigianali, professionali e agricole attraverso un'unità operativa ubicata nel territorio comunale, oppure a imprese regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese che intendano avviare una nuova attività economica nel comune.

Grande la soddisfazione del sindaco di Cersosimo, Domenica Paglia: “Un risultato importante per l’intera area della Valle del Sarmento, un servizio indispensabile per cittadini ed operatori economici, un segnale di speranza per un territorio che continua a spopolarsi. Le ragioni? Sempre le stesse: poca lungimiranza, politiche in affanno, mancanza di servizi e di opportunità. Un grazie va alla titolare, la signora Tiziana Di Giura, per aver creduto in questo progetto”.

“In poco tempo – continua la prima cittadina – siamo riusciti ad aprire una macelleria e, grazie a Poste Italiane, a installare uno sportello automatico ATM Postamat h24. Inoltre, da pochi giorni, sempre grazie a Poste Italiane, è attiva in piazza una colonnina per la ricarica elettrica dei veicoli. Chiederemo ancora la creazione di uno sportello per la fruizione dei servizi in modalità digitale e di un totem per l’erogazione di servizi self-service”.

Insomma, un vero e proprio hub di servizi in grado di agevolare la vita dei cittadini. Uno sforzo importante, sottolineato da più parti, con progetti e aiuti che possono dare fiducia e speranza, soprattutto alle tante ragazze e ai tanti ragazzi che vorrebbero continuare a vivere nella terra dei loro genitori, quella stessa terra che ha contribuito a rendere grande l’Italia.

“Le risorse ci sono – precisa la Paglia – ma vanno messe a sistema: serve un coordinamento, un tavolo di confronto tra istituzioni, territori, imprese e associazioni, capace di migliorare tutti quei settori strategici come la salute, il lavoro, la formazione, i trasporti e la cultura. Solo così potremo proiettarci tra le regioni virtuose e attente al proprio destino.



Una cornice sociale – insiste la sindaca – che va riempita di contenuti. Non possiamo più aspettare, non possiamo guardare solo al nostro particulare: sarebbe la morte sociale e decreterebbe la fine delle nostre comunità”.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo