-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Piccoli comuni e servizi: a Cersosimo riapre il distributore di benzina

7/03/2025

A Cersosimo riapre il distributore di benzina, ma non solo. Sabato primo marzo è stata inaugurata la nuova gestione. Il servizio, riaperto dopo anni, è stato reso possibile grazie a un contributo a fondo perduto finalizzato a favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento.

Si tratta di comunità che soffrono per la ridotta offerta di servizi, sia materiali che immateriali, destinati alle persone e alle attività economiche, nel rispetto – come chiarisce il documento del Governo – della complementarità con la Strategia Nazionale per le Aree Interne.

Le risorse messe a disposizione sono rivolte a tutti coloro che intendono avviare attività commerciali, artigianali, professionali e agricole attraverso un'unità operativa ubicata nel territorio comunale, oppure a imprese regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese che intendano avviare una nuova attività economica nel comune.

Grande la soddisfazione del sindaco di Cersosimo, Domenica Paglia: “Un risultato importante per l’intera area della Valle del Sarmento, un servizio indispensabile per cittadini ed operatori economici, un segnale di speranza per un territorio che continua a spopolarsi. Le ragioni? Sempre le stesse: poca lungimiranza, politiche in affanno, mancanza di servizi e di opportunità. Un grazie va alla titolare, la signora Tiziana Di Giura, per aver creduto in questo progetto”.

“In poco tempo – continua la prima cittadina – siamo riusciti ad aprire una macelleria e, grazie a Poste Italiane, a installare uno sportello automatico ATM Postamat h24. Inoltre, da pochi giorni, sempre grazie a Poste Italiane, è attiva in piazza una colonnina per la ricarica elettrica dei veicoli. Chiederemo ancora la creazione di uno sportello per la fruizione dei servizi in modalità digitale e di un totem per l’erogazione di servizi self-service”.

Insomma, un vero e proprio hub di servizi in grado di agevolare la vita dei cittadini. Uno sforzo importante, sottolineato da più parti, con progetti e aiuti che possono dare fiducia e speranza, soprattutto alle tante ragazze e ai tanti ragazzi che vorrebbero continuare a vivere nella terra dei loro genitori, quella stessa terra che ha contribuito a rendere grande l’Italia.

“Le risorse ci sono – precisa la Paglia – ma vanno messe a sistema: serve un coordinamento, un tavolo di confronto tra istituzioni, territori, imprese e associazioni, capace di migliorare tutti quei settori strategici come la salute, il lavoro, la formazione, i trasporti e la cultura. Solo così potremo proiettarci tra le regioni virtuose e attente al proprio destino.



Una cornice sociale – insiste la sindaca – che va riempita di contenuti. Non possiamo più aspettare, non possiamo guardare solo al nostro particulare: sarebbe la morte sociale e decreterebbe la fine delle nostre comunità”.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo