-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli (PD): Presentata in IV Commissione la proposta di legge per la promozione della parità di genere in Basilicata

6/03/2025

È stata presentata nella Quarta Commissione Consiliare Permanente la proposta di legge sulle misure di sostegno e promozione della parità di genere in Basilicata, una proposta di legge sottoscritta dai consiglieri regionali Roberto Cifarelli (Partito Democratico), Piero Lacorazza (capo gruppo Partito Democratico) e Piero Marrese (Basilicata Democratica).
Questa proposta di legge si inserisce in un percorso già avviato nella scorsa consiliatura, che tuttavia non ha portato ai risultati sperati. Oggi, però, vi è la concreta volontà di trasformare le intenzioni in azioni politiche reali, strutturate e incisive.
Il cuore del provvedimento è il "Programma di Genere", un piano integrato di interventi per garantire pari opportunità e sostegno alle donne in diversi ambiti strategici:
Lavoro e Formazione, con misure per il reinserimento lavorativo, il superamento del divario di genere nelle carriere, il sostegno all’imprenditoria femminile e la promozione delle discipline STEM tra le giovani studentesse.
Welfare e Conciliazione, attraverso il potenziamento dei servizi per l’infanzia, la conciliazione vita-lavoro e il rafforzamento delle infrastrutture sociali.
Salute e Medicina di Genere, con la valorizzazione della medicina di genere, lo sviluppo di programmi di screening periodici e una maggiore attenzione alle esigenze sanitarie delle donne, comprese quelle migranti e rifugiate.
Mass media e comunicazione, per contrastare la diffusione di stereotipi di genere e promuovere una rappresentazione equa e inclusiva della figura femminile.
Un elemento innovativo della legge è l’istituzione del Reddito di Libertà, uno strumento specifico di sostegno economico destinato alle donne vittime di violenza, per favorirne l’autonomia e l’inserimento nel mondo del lavoro. Inoltre, verrà creato un Fondo Regionale per l'Housing Sociale, per garantire soluzioni abitative alle donne in condizione di vulnerabilità.
La proposta prevede anche l’istituzione di un Organismo Interdipartimentale per la Valutazione dell’Impatto di Genere, che avrà il compito di monitorare e verificare l’efficacia delle politiche adottate.
"Se questa legge verrà approvata, rappresenterà un passo fondamentale per il riconoscimento concreto dell'uguaglianza di genere in Basilicata. Il nostro obiettivo è garantire un sostegno reale alle donne in ogni ambito della società, promuovendo pari opportunità, autonomia economica e partecipazione attiva nei processi decisionali", ha dichiarato il consigliere regionale Roberto Cifarelli.
Grazie anche alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dei Fondi Europei 2021-2027, questa legge potrà rappresentare una svolta decisiva per una Basilicata più moderna, giusta e inclusiva.
In attesa di poter audire la nuova commissione pari opportunità ci auguriamo che il dibattito politico su questa proposta possa tradursi rapidamente in un'approvazione concreta, affinché le politiche di parità di genere diventino una realtà effettiva e tangibile per tutta la comunità lucana.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo