-->
La voce della Politica
Cifarelli (PD): Presentata in IV Commissione la proposta di legge per la promozione della parità di genere in Basilicata |
---|
6/03/2025 | È stata presentata nella Quarta Commissione Consiliare Permanente la proposta di legge sulle misure di sostegno e promozione della parità di genere in Basilicata, una proposta di legge sottoscritta dai consiglieri regionali Roberto Cifarelli (Partito Democratico), Piero Lacorazza (capo gruppo Partito Democratico) e Piero Marrese (Basilicata Democratica).
Questa proposta di legge si inserisce in un percorso già avviato nella scorsa consiliatura, che tuttavia non ha portato ai risultati sperati. Oggi, però, vi è la concreta volontà di trasformare le intenzioni in azioni politiche reali, strutturate e incisive.
Il cuore del provvedimento è il "Programma di Genere", un piano integrato di interventi per garantire pari opportunità e sostegno alle donne in diversi ambiti strategici:
Lavoro e Formazione, con misure per il reinserimento lavorativo, il superamento del divario di genere nelle carriere, il sostegno all’imprenditoria femminile e la promozione delle discipline STEM tra le giovani studentesse.
Welfare e Conciliazione, attraverso il potenziamento dei servizi per l’infanzia, la conciliazione vita-lavoro e il rafforzamento delle infrastrutture sociali.
Salute e Medicina di Genere, con la valorizzazione della medicina di genere, lo sviluppo di programmi di screening periodici e una maggiore attenzione alle esigenze sanitarie delle donne, comprese quelle migranti e rifugiate.
Mass media e comunicazione, per contrastare la diffusione di stereotipi di genere e promuovere una rappresentazione equa e inclusiva della figura femminile.
Un elemento innovativo della legge è l’istituzione del Reddito di Libertà, uno strumento specifico di sostegno economico destinato alle donne vittime di violenza, per favorirne l’autonomia e l’inserimento nel mondo del lavoro. Inoltre, verrà creato un Fondo Regionale per l'Housing Sociale, per garantire soluzioni abitative alle donne in condizione di vulnerabilità.
La proposta prevede anche l’istituzione di un Organismo Interdipartimentale per la Valutazione dell’Impatto di Genere, che avrà il compito di monitorare e verificare l’efficacia delle politiche adottate.
"Se questa legge verrà approvata, rappresenterà un passo fondamentale per il riconoscimento concreto dell'uguaglianza di genere in Basilicata. Il nostro obiettivo è garantire un sostegno reale alle donne in ogni ambito della società, promuovendo pari opportunità, autonomia economica e partecipazione attiva nei processi decisionali", ha dichiarato il consigliere regionale Roberto Cifarelli.
Grazie anche alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dei Fondi Europei 2021-2027, questa legge potrà rappresentare una svolta decisiva per una Basilicata più moderna, giusta e inclusiva.
In attesa di poter audire la nuova commissione pari opportunità ci auguriamo che il dibattito politico su questa proposta possa tradursi rapidamente in un'approvazione concreta, affinché le politiche di parità di genere diventino una realtà effettiva e tangibile per tutta la comunità lucana. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|