-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli (PD): Presentata in IV Commissione la proposta di legge per la promozione della parità di genere in Basilicata

6/03/2025

È stata presentata nella Quarta Commissione Consiliare Permanente la proposta di legge sulle misure di sostegno e promozione della parità di genere in Basilicata, una proposta di legge sottoscritta dai consiglieri regionali Roberto Cifarelli (Partito Democratico), Piero Lacorazza (capo gruppo Partito Democratico) e Piero Marrese (Basilicata Democratica).
Questa proposta di legge si inserisce in un percorso già avviato nella scorsa consiliatura, che tuttavia non ha portato ai risultati sperati. Oggi, però, vi è la concreta volontà di trasformare le intenzioni in azioni politiche reali, strutturate e incisive.
Il cuore del provvedimento è il "Programma di Genere", un piano integrato di interventi per garantire pari opportunità e sostegno alle donne in diversi ambiti strategici:
Lavoro e Formazione, con misure per il reinserimento lavorativo, il superamento del divario di genere nelle carriere, il sostegno all’imprenditoria femminile e la promozione delle discipline STEM tra le giovani studentesse.
Welfare e Conciliazione, attraverso il potenziamento dei servizi per l’infanzia, la conciliazione vita-lavoro e il rafforzamento delle infrastrutture sociali.
Salute e Medicina di Genere, con la valorizzazione della medicina di genere, lo sviluppo di programmi di screening periodici e una maggiore attenzione alle esigenze sanitarie delle donne, comprese quelle migranti e rifugiate.
Mass media e comunicazione, per contrastare la diffusione di stereotipi di genere e promuovere una rappresentazione equa e inclusiva della figura femminile.
Un elemento innovativo della legge è l’istituzione del Reddito di Libertà, uno strumento specifico di sostegno economico destinato alle donne vittime di violenza, per favorirne l’autonomia e l’inserimento nel mondo del lavoro. Inoltre, verrà creato un Fondo Regionale per l'Housing Sociale, per garantire soluzioni abitative alle donne in condizione di vulnerabilità.
La proposta prevede anche l’istituzione di un Organismo Interdipartimentale per la Valutazione dell’Impatto di Genere, che avrà il compito di monitorare e verificare l’efficacia delle politiche adottate.
"Se questa legge verrà approvata, rappresenterà un passo fondamentale per il riconoscimento concreto dell'uguaglianza di genere in Basilicata. Il nostro obiettivo è garantire un sostegno reale alle donne in ogni ambito della società, promuovendo pari opportunità, autonomia economica e partecipazione attiva nei processi decisionali", ha dichiarato il consigliere regionale Roberto Cifarelli.
Grazie anche alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dei Fondi Europei 2021-2027, questa legge potrà rappresentare una svolta decisiva per una Basilicata più moderna, giusta e inclusiva.
In attesa di poter audire la nuova commissione pari opportunità ci auguriamo che il dibattito politico su questa proposta possa tradursi rapidamente in un'approvazione concreta, affinché le politiche di parità di genere diventino una realtà effettiva e tangibile per tutta la comunità lucana.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo