-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Palumbo (Ugl Potenza):”La sanità lucana vittima di chi non sa' o non vuole raccontare la verità”

5/03/2025

“Come sindacato a tutela dei cittadini siamo basiti dalle notizie che sono emerse sulla stampa locale riguardo al presunto e non veritiero taglio dei pannoloni ai cittadini disabili da parte dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza”.

E’ quanto fa sapere il Segretario Provinciale dell’Ugl Potenza, Giuseppe Palumbo che, “immediatamente ci siamo preoccupati di chiedere chiarimenti al Direttore Generale Antonello Maraldo il quale non solo è stato rassicurante, ma ha anche spiegato i termini di una sterile polemica sollevata, non si sa bene per quale ragione, da parte di chi sta cercando con ogni mezzo, anche poco consono e lecito, di denigrare quello che è il lavoro dell’Azienda Sanitaria e di conseguenza dell’Assessorato alla Salute e Politiche della Persona, Cosimo Latronico. Spiace che certa stampa si dimostri compiacente con quello che per noi Ugl è un becero gioco al massacro da cui certamente l’Azienda Sanitaria di Potenza e la Regione Basilicata escono a testa alta. Il principio fondante del lavoro giornalistico, tanto sbandierato ma poco applicato soprattutto in questa regione, è legato al ‘Testo Unico dei Doveri del Giornalista’ che fa riferimento anche ai principi deontologici di chi svolge questa professione, e che se pure all’articolo 1 prevede la Libertà d’informazione e di critica, richiama l’obbligo inderogabile del rispetto della verità sostanziale dei fatti. Non a caso – prosegue Palumbo - intervengono i successivi articoli 2 e 6 che impongono al giornalista di ricercare, raccogliere, elaborare e diffondere con la maggiore accuratezza possibile ogni dato o notizia di pubblico interesse secondo la verità sostanziale dei fatti, rispettando i diritti fondamentali delle persone e le norme a loro salvaguardia. Proprio sui deboli e quindi su quelli che in ambito sanitario vengono identificati come ‘fragili’, il codice deontologico chiede al giornalista di rispettare i diritti e la dignità delle persone malate o con disabilità diffondendo notizie sanitarie solo se verificate. Ciò vale sia per le notizie scientifiche che per quelle di interesse nell’evoluzione della patologia come nel caso di specie. Un plauso invece – aggiunge a muso duro Palumbo - andrebbe fatto proprio all’Azienda Sanitaria di Potenza che negli ultimi anni ha saputo contenere quelle spese per certi versi ‘superflue’ e che in ogni caso avrebbero gravato sul sistema pubblico e quindi sugli utenti stessi che si sarebbero ritrovati a pagare per dispendiosità delle erogazioni. Esaminando quanto pubblicato sulla stampa locale, pare che in Basilicata qualcuno si sia dimenticato che dietro ad un articolo di giornale ci deve essere sempre il fondamento della verità, per non ledere i diritti delle persone e per garantire agli erogatori dei servizi sanitari di lavorare con tranquillità senza doversi districare nel mare magnum dei piraña di una informazione che non fa bene all’utenza e che arriva in maniera distorta e poco consona. Ci auguriamo come Ugl Potenza – conclude Palumbo - che chi ha deciso anzitempo di svolgere anche la professione giornalistica (spesso non unica e quindi passibile di eventuali ‘distrazioni’ da ambienti e fattori esterni) lo faccia in maniera seria e coscienziosa, nel rispetto dei propri lettori che, non va dimenticato, sono anche utenti di un servizio sanitario che non può essere più bersaglio di un giornalismo, finto e plasmato alle esigenze di terzi, che attacca alla cieca senza sapere dove colpisce e chi colpisce ma che tende sempre a ferire il presunto nemico per poi cercare di ottenere qualcosa dallo stesso”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo