-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità convenzionata: USC chiede intervento urgente del Consiglio regionale

5/03/2025

L’Unione Sanità Convenzionata (USC), organismo costituito per rappresentare le strutture sanitarie destinatarie delle recenti diffide dell’ASP, richiama con urgenza l’attenzione delle istituzioni regionali sulla situazione ormai insostenibile del comparto.



“La sanità accreditata svolge un ruolo fondamentale nell’assicurare la continuità assistenziale ai cittadini, in stretta sinergia con le istituzioni pubbliche, e il suo equilibrio non può essere messo a rischio da incertezze burocratiche e gestionali,” dichiara il Presidente e Portavoce dell’USC Michele Cataldi che aggiunge: “L'attuale stallo amministrativo sta mettendo in seria difficoltà strutture e pazienti”.



L’incontro con la Direzione strategica dell’ASP, seppur occasione di confronto – a parere dell’USC - non ha fornito soluzioni concrete. Ci siamo trovati di fronte all’ennesima proposta irricevibile: una semplice rateizzazione delle assurde pretese creditorie, senza affrontare il problema alla radice. Le rassicurazioni e le parole di collaborazione, così come l'assenza di un “braccio di ferro”, espresse alla stampa dall'Assessore alla Salute, servono a poco. Purtroppo, ad oggi, non siamo stati ancora convocati nemmeno per un pacato confronto che, data la situazione e l'importanza del privato accreditato, doveva considerarsi doveroso.



A rendere la situazione ancora più grave è la totale assenza di programmazione per il 2025. Il nuovo anno è iniziato senza che siano stati definiti budget e contratti, e le Aziende Sanitarie Locali non hanno ancora chiarito come intendano procedere per garantire la regolarità dei pagamenti dei primi mesi di attività. Se non si interviene subito, il rischio di un effetto domino è concreto, con conseguenze devastanti per il sistema sanitario regionale e per l’accesso alle cure da parte dei cittadini.



Di fronte a questa emergenza, l’USC chiede che il Presidente del Consiglio regionale e i capigruppo consiliari si facciano parte attiva come promotori di una convocazione urgente e straordinaria del Consiglio regionale. È imprescindibile che questa crisi venga affrontata con misure chiare e strutturali, per ristabilire ordine nel sistema e garantire certezze agli operatori sanitari e ai pazienti. Il rischio di una crisi irreversibile è ormai tangibile e non possiamo permetterci ulteriori ritardi.



L’USC accoglie con favore l’attenzione che il Presidente Marcello Pittella ha già dimostrato su questa vicenda e auspica che possa farsi promotore di un’iniziativa istituzionale volta a favorire un confronto tempestivo e costruttivo all’interno del Consiglio regionale.



Parallelamente, l’USC ha avviato un dialogo con i capigruppo consiliari per condividere le criticità e individuare possibili percorsi risolutivi. L’obiettivo è quello di garantire che il settore della sanità convenzionata possa continuare a svolgere il proprio ruolo strategico all’interno del sistema sanitario regionale, nell’ottica di una collaborazione costruttiva con le istituzioni e nel pieno rispetto delle regole e delle esigenze di programmazione sanitaria.



L’USC conferma il proprio impegno al fianco delle istituzioni, restando a disposizione per ogni confronto utile a individuare soluzioni efficaci e sostenibili, vigilando affinché questa emergenza non venga sottovalutata e vengano adottate le misure necessarie per garantire la sopravvivenza delle strutture sanitarie e la tutela dei pazienti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo