-->
La voce della Politica
Latronico: ''La Farmacia dei Servizi presidio fondamentale per la sanità di prossimità'' |
---|
5/03/2025 | “Le farmacie della Basilicata rappresentano un pilastro della sanità territoriale e, con l’avvio della sperimentazione della Farmacia dei Servizi, abbiamo dato un ulteriore impulso alla medicina di prossimità, garantendo ai cittadini un accesso più rapido e capillare alle cure”. Così l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, commenta i primi dati pervenuti sulla sperimentazione avviata a maggio 2024. Al 31 dicembre 2024, 136 farmacie su tutto il territorio regionale hanno aderito alla sperimentazione, con un coinvolgimento di 89 farmacie in provincia di Potenza e 47 in provincia di Matera. I risultati raccolti in circa otto mesi confermano l’efficacia del progetto: sono stati attivati 2.261 servizi cognitivi, con una particolare attenzione a patologie come Bpco, diabete, ipertensione e la riconciliazione della terapia farmacologica.
Anche i servizi di telemedicina stanno registrando un forte impatto: sono stati effettuati 8.986 esami diagnostici, tra cui 1.537 Holter pressori, 2.937 Holter cardiaci e 4.428 Ecg, a dimostrazione di come le farmacie possano supportare concretamente il sistema sanitario regionale.
“Il recente Atto di indirizzo del ministero della Salute per il 2025 conferma che il futuro dell’assistenza sanitaria è nella prossimità e nella capillarità dei servizi. La Basilicata è già su questa strada, grazie a un modello che punta a ridurre le disuguaglianze tra territori e a garantire ai cittadini cure più accessibili”, aggiunge Latronico.
Un ruolo chiave sarà giocato anche dalla nuova convenzione farmaceutica, che definirà con maggiore precisione il rapporto tra Servizio sanitario nazionale e farmacie, permettendo di ampliare ulteriormente l’offerta dei servizi. “Vogliamo rafforzare il confronto con i soggetti coinvolti per garantire continuità e sostenibilità alla Farmacia dei Servizi, risolvendo anche le criticità già emerse”.
Proprio in quest’ottica, l’assessore Latronico ha incontrato una delegazione di Federfarma Basilicata (Potenza e Matera) e una rappresentanza delle farmacie rurali, al fine di discutere le prospettive della Farmacia dei Servizi e affrontare le principali criticità che riguardano il settore. “È stato un confronto costruttivo che conferma la necessità di un dialogo costante tra istituzioni e rappresentanti delle farmacie per rendere questo modello sempre più efficace e sostenibile”, ha dichiarato Latronico a margine dell’incontro. Le farmacie sono il front-office del Servizio sanitario nazionale sul territorio e devono essere parte integrante della programmazione sanitaria regionale. Il nostro obiettivo è rendere il loro ruolo sempre più centrale, a beneficio della salute e del benessere dei cittadini lucani”, conclude l’assessore.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|