-->
La voce della Politica
Latronico: ''La Farmacia dei Servizi presidio fondamentale per la sanità di prossimità'' |
---|
5/03/2025 | “Le farmacie della Basilicata rappresentano un pilastro della sanità territoriale e, con l’avvio della sperimentazione della Farmacia dei Servizi, abbiamo dato un ulteriore impulso alla medicina di prossimità, garantendo ai cittadini un accesso più rapido e capillare alle cure”. Così l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, commenta i primi dati pervenuti sulla sperimentazione avviata a maggio 2024. Al 31 dicembre 2024, 136 farmacie su tutto il territorio regionale hanno aderito alla sperimentazione, con un coinvolgimento di 89 farmacie in provincia di Potenza e 47 in provincia di Matera. I risultati raccolti in circa otto mesi confermano l’efficacia del progetto: sono stati attivati 2.261 servizi cognitivi, con una particolare attenzione a patologie come Bpco, diabete, ipertensione e la riconciliazione della terapia farmacologica.
Anche i servizi di telemedicina stanno registrando un forte impatto: sono stati effettuati 8.986 esami diagnostici, tra cui 1.537 Holter pressori, 2.937 Holter cardiaci e 4.428 Ecg, a dimostrazione di come le farmacie possano supportare concretamente il sistema sanitario regionale.
“Il recente Atto di indirizzo del ministero della Salute per il 2025 conferma che il futuro dell’assistenza sanitaria è nella prossimità e nella capillarità dei servizi. La Basilicata è già su questa strada, grazie a un modello che punta a ridurre le disuguaglianze tra territori e a garantire ai cittadini cure più accessibili”, aggiunge Latronico.
Un ruolo chiave sarà giocato anche dalla nuova convenzione farmaceutica, che definirà con maggiore precisione il rapporto tra Servizio sanitario nazionale e farmacie, permettendo di ampliare ulteriormente l’offerta dei servizi. “Vogliamo rafforzare il confronto con i soggetti coinvolti per garantire continuità e sostenibilità alla Farmacia dei Servizi, risolvendo anche le criticità già emerse”.
Proprio in quest’ottica, l’assessore Latronico ha incontrato una delegazione di Federfarma Basilicata (Potenza e Matera) e una rappresentanza delle farmacie rurali, al fine di discutere le prospettive della Farmacia dei Servizi e affrontare le principali criticità che riguardano il settore. “È stato un confronto costruttivo che conferma la necessità di un dialogo costante tra istituzioni e rappresentanti delle farmacie per rendere questo modello sempre più efficace e sostenibile”, ha dichiarato Latronico a margine dell’incontro. Le farmacie sono il front-office del Servizio sanitario nazionale sul territorio e devono essere parte integrante della programmazione sanitaria regionale. Il nostro obiettivo è rendere il loro ruolo sempre più centrale, a beneficio della salute e del benessere dei cittadini lucani”, conclude l’assessore.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|