-->
La voce della Politica
Cupparo, novità significative per lo stabilimento Stellantis Melfi |
---|
4/03/2025 | La presentazione oggi in anteprima della nuova Jeep Compass 2025 che sarà prodotta a Melfi, prevista per la primavera del 2025, contestualmente all’annuncio dell’Unione europea, come avevamo sollecitato, di cambiare il proprio piano sulle auto e le relative emissioni, decidendo di “affrontare la questione in modo equilibrato” e concedendo alle case automobilistiche “più tempo per adeguarsi agli standard di conformità”, introducono nuovi positivi elementi per il futuro dello stabilimento lucano. A sostenerlo è l’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, aggiungendo che un elemento chiave di questa nuova generazione di auto è l’adozione della piattaforma STLA Medium di Stellantis. Questa base è condivisa con altri modelli del gruppo, come la DS N°8, la nuova DS N°8 e la futura Lancia Gamma, tutti veicoli che saranno assemblati proprio a Melfi.
Secondo le informazioni diffuse dal Gruppo Stellantis la piattaforma STLA Medium permetterà alla nuova Jeep Compass di essere equipaggiata con motorizzazioni mild hybrid, plug-in hybrid e 100% elettriche, disponibili sia con trazione anteriore che integrale. Quest’ultima, come sugli altri modelli a quattro ruote motrici della casa americana, è ottenuta con un secondo motore elettrico al posteriore, senza albero di trasmissione centrale. In sostanza, una delle peculiarità che hanno reso questo marchio simbolo dell’auto “made in Italy” in tutto il mondo che resterà al suo posto.
Quanto alle prime informazioni che arrivano da Bruxelles sul piano automotive - aggiunge Cupparo – si tratta di un cambio di passo importante, che fornisce maggiore respiro alle industrie del settore, scongiura il rischio delle temute multe per l’eccesso di emissioni e che trova il consenso di molti Paesi che avevano sperato in questa nuova prospettiva, Italia compresa.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|