-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Facilitazione digitale: convenzione tra Regione e UniBas

4/03/2025

La Regione Basilicata e il Consorzio ConUnibas dell’Università degli Studi della Basilicata annunciano la firma di un’importante convenzione per l’operatività della rete di servizi di facilitazione digitale sul territorio regionale. L’accordo, che rientra nelle strategie di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mira a rafforzare le competenze digitali dei cittadini lucani e a promuovere l’inclusione digitale attraverso attività di formazione e supporto.

La presentazione della convenzione si terrà il 5 marzo 2025 alle ore 10:00 presso la sede del Consorzio ConUnibas nel Campus di Macchia Romana, a Potenza. L'evento vedrà la partecipazione dei rappresentanti degli enti firmatari, tra cui la Dott.ssa Emilia Piemontese, Dirigente dell'Ufficio Amministrazione Digitale della Regione Basilicata, Ing. Salvatore Panzarano responsabile del progetto Digitale facile per la Regione Basilicata, ing. Antonio Candela, Amministratore Unico del Consorzio ConUnibas. Saranno inoltre presenti il Direttore Generale dell'Università degli Studi della Basilicata, Marco Porzionato, e la Delegata per il Servizio Civile, Prof.ssa Laura Scrano.

L’accordo prevede l’attivazione di presìdi territoriali dedicati alla facilitazione digitale, con spazi e infrastrutture messi a disposizione dal Consorzio ConUnibas. L’iniziativa intende garantire l’accesso ai servizi digitali da parte di studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo, offrendo supporto pratico e percorsi di formazione per migliorare le competenze digitali di base. Inoltre, presso i presìdi sarà possibile ottenere gratuitamente i principali strumenti digitali, tra cui la Posta Elettronica Certificata (PEC), l’identità digitale SPID e la firma digitale, facilitando l’accesso ai servizi pubblici e amministrativi online.

L’incontro sarà anche un’occasione per illustrare il piano operativo e le modalità con cui verranno attivati i servizi di facilitazione digitale, con particolare attenzione agli obiettivi previsti dal PNRR e alle opportunità offerte a studenti, professionisti e cittadini.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo