-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comune di Pisticci su esclusione del Lucania Film Festival da fondi ministeriali

4/03/2025

L'Amministrazione Comunale di Pisticci esprime il proprio rammarico e la propria sorpresa per l’esclusione del Lucania Film Festival dai contributi previsti dal Ministero della Cultura per l’anno 2024 per le iniziative di promozione cinematografica e audiovisiva, ai sensi dell’articolo 27 della legge n. 220 del 2016.

Il Lucania Film Festival, nato 25 anni fa dalla determinazione e dalla passione di un gruppo di giovani pisticcesi, si è progressivamente affermato come un evento di rilievo internazionale nel panorama dei festival di cortometraggi. Ospiti di caratura mondiale come Giancarlo Giannini, Carlo Verdone, Laura Morante, Emir Kusturica, Rocco Papaleo e Sergio Rubini hanno contribuito a rendere questa manifestazione un punto di riferimento imprescindibile per la promozione e la diffusione della cinematografia.

Non si tratta soltanto di una kermesse estiva capace di attrarre migliaia di visitatori, ma di un vero e proprio laboratorio creativo e culturale attivo tutto l’anno. Il festival si distingue per la sua capacità di coinvolgere attivamente i giovani del territorio, offrendo opportunità di crescita e formazione e proponendo tematiche di alto valore culturale. Inoltre, il Lucania Film Festival contribuisce in maniera determinante alla promozione turistica e culturale di Pisticci e dell’intera Basilicata, diventando una delle più importanti bandiere identitarie del nostro territorio.

Per queste ragioni, l’Amministrazione Comunale di Pisticci non comprende l’esclusione del festival, che pare soddisfare pienamente i requisiti richiesti, tra cui certamente la storicità dell’iniziativa che ha ormai raggiunto il quarto di secolo, la valorizzazione del territorio, la rilevanza culturale e la visibilità internazionale.

L’Amministrazione Comunale esprime la propria solidarietà al Lucania Film Festival e ha deciso di attivarsi per chiedere chiarimenti in merito all’esclusione della kermesse dai contributi ministeriali. Il festival rappresenta un patrimonio culturale che merita di essere sostenuto e valorizzato, non solo a livello locale e regionale, ma anche a livello ministeriale.
Per tali motivi, l’Amministrazione intende intraprendere le opportune azioni per interpellare il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, affinché venga fatta piena luce su questa esclusione e venga riconosciuto il valore del Lucania Film Festival come eccellenza della cultura cinematografica lucana. Sostenere il festival significa investire in una delle industrie culturali più vitali della nostra regione, che merita attenzione e supporto per continuare a crescere.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo