-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Green Digital Hub, Lacorazza: “Cronaca di una storia annunciata”

4/03/2025

“È legittimo, oltre che giusto, che il Consiglio comunale di Tito chieda chiarezza e concretezza sul Green Digital Hub di Tito. E riteniamo necessaria che questa opportunità non vada persa. Ma riteniamo sia corretta anche la ricostruzione di una vicenda su cui la Regione porta una grave responsabilità in un quadro non proprio chiaro. Stiamo parlando di un Avviso della fu Agenzia per la Coesione, partito da una manifestazione d’interesse e concretizzatosi con una assegnazione di punteggi e una graduatoria”.



È quanto dichiara il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:



“C’è da chiarire che vi erano termini perentori, una scadenza entro la quale (31.12.2022, mi pare!) dovevano essere aggiudicati i lavori. Era scritto a chiare lettere nel bando. Così come il termine di scadenza sembrava indicare nella sostanza una preferenza per progetti con uno stato di avanzamento esecutivo. Un aspetto non da poco per mantenere le scadenze imposte dal PNRR. La Regione all’epoca decise di metterci il peso economico e quindi anche politico, vista la ‘procedura negoziale’; circa 30 milioni di euro su 50 milioni di euro per una progettualità che si sarebbe dovuta realizzare senza questa ‘considerevole’ e ‘indispensabile’ sponda, visto che la proposta, più indietro sul piano dell’avanzamento progettuale e con difficoltà evidenti, era stata giudicata (?!!?), in Basilicata, la migliore e la più equilibrata sul piano economico finanziario”.



“Andrebbe anche fotografato il contesto storico-politico e la redazione della graduatoria finale. Tuttavia – prosegue Lacorazza - resta il grande interrogativo di cosa sia accaduto allora e soprattutto se la Basilicata, rischiando di perdere il Green Digital Hub (delocalizzarlo tradirebbe il bando, in che tempi?!), non avrà sciupato una opportunità anche nell’intercettare risorse nazionali. Sarebbe il caso di fare chiarezza e mettere le carte sul tavolo per consentire alle progettualità che si erano messe in campo di poter ricevere le scuse, se non dire la propria ed essere considerate. È un modo per salvare capra e cavoli, un modo intelligente per riparare ad un grave errore commesso”.



“La frittata è stata fatta. Sì provi – conclude il Consigliere regionale - a salvare il salvabile. Anche snaturando l’idea candidata al bando e provando a negoziare una rimodulazione nei tempi imposti dal PNRR, si valuti la possibilità di potenziare le strutture del CNR a Tito mantenendo almeno in parte l’aspirazione al Green Digital Hub”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo