-->
La voce della Politica
Green Digital Hub, Lacorazza: “Cronaca di una storia annunciata” |
---|
4/03/2025 | “È legittimo, oltre che giusto, che il Consiglio comunale di Tito chieda chiarezza e concretezza sul Green Digital Hub di Tito. E riteniamo necessaria che questa opportunità non vada persa. Ma riteniamo sia corretta anche la ricostruzione di una vicenda su cui la Regione porta una grave responsabilità in un quadro non proprio chiaro. Stiamo parlando di un Avviso della fu Agenzia per la Coesione, partito da una manifestazione d’interesse e concretizzatosi con una assegnazione di punteggi e una graduatoria”.
È quanto dichiara il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:
“C’è da chiarire che vi erano termini perentori, una scadenza entro la quale (31.12.2022, mi pare!) dovevano essere aggiudicati i lavori. Era scritto a chiare lettere nel bando. Così come il termine di scadenza sembrava indicare nella sostanza una preferenza per progetti con uno stato di avanzamento esecutivo. Un aspetto non da poco per mantenere le scadenze imposte dal PNRR. La Regione all’epoca decise di metterci il peso economico e quindi anche politico, vista la ‘procedura negoziale’; circa 30 milioni di euro su 50 milioni di euro per una progettualità che si sarebbe dovuta realizzare senza questa ‘considerevole’ e ‘indispensabile’ sponda, visto che la proposta, più indietro sul piano dell’avanzamento progettuale e con difficoltà evidenti, era stata giudicata (?!!?), in Basilicata, la migliore e la più equilibrata sul piano economico finanziario”.
“Andrebbe anche fotografato il contesto storico-politico e la redazione della graduatoria finale. Tuttavia – prosegue Lacorazza - resta il grande interrogativo di cosa sia accaduto allora e soprattutto se la Basilicata, rischiando di perdere il Green Digital Hub (delocalizzarlo tradirebbe il bando, in che tempi?!), non avrà sciupato una opportunità anche nell’intercettare risorse nazionali. Sarebbe il caso di fare chiarezza e mettere le carte sul tavolo per consentire alle progettualità che si erano messe in campo di poter ricevere le scuse, se non dire la propria ed essere considerate. È un modo per salvare capra e cavoli, un modo intelligente per riparare ad un grave errore commesso”.
“La frittata è stata fatta. Sì provi – conclude il Consigliere regionale - a salvare il salvabile. Anche snaturando l’idea candidata al bando e provando a negoziare una rimodulazione nei tempi imposti dal PNRR, si valuti la possibilità di potenziare le strutture del CNR a Tito mantenendo almeno in parte l’aspirazione al Green Digital Hub”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|