-->
La voce della Politica
''NO all’interruzione del servizio notturno di primo pronto intervento all’Ospedale di Stigliano'' |
---|
3/03/2025 | La recente notizia in merito alla volontà di interrompere il servizio notturno del Punto di Primo Intervento (PPI) all'ospedale di Stigliano è un segnale allarmante del progressivo smantellamento dei servizi sanitari nel nostro territorio
La carenza di personale medico e sanitario sta mettendo a dura prova la tenuta del nostro sistema sanitario regionale e la chiusura notturna del PPI rappresenta un grave disagio per i cittadini che si vedono privati di un servizio essenziale per l'assistenza sanitaria di emergenza.
Recentemente sono stata in visita presso il presidio ospedaliero “Salvatore Peragine” di Stigliano e ho potuto constatare di persona le criticità della struttura e la necessità di potenziare alcuni servizi.
Di qui l'impegno di portare all'attenzione delle istituzioni regionali le problematiche riscontrate affinché si possano adottare soluzioni concrete e durature.
La distribuzione dei servizi sanitari, compresi i PPI, deve essere pianificata in base alle reali esigenze della popolazione tenendo conto, non solo della densità abitativa, ma anche della distanza dai centri ospedalieri più grandi e delle caratteristiche del territorio.
È necessario superare la logica dei tagli lineari e adottare un approccio basato sull'analisi dei bisogni specifici di ciascuna comunità investendo nella formazione e nell'assunzione di personale qualificato, offrendo condizioni di lavoro adeguate e incentivando la loro permanenza nelle aree periferiche.
Mi unisco, pertanto, all'appello del Sindaco e dei cittadini di Stigliano affinché la Regione Basilicata agisca con urgenza per ripristinare il servizio notturno di primo pronto intervento perché il diritto alla salute, principio inviolabile garantito dalla nostra Costituzione, non può essere soggiogato da mere logiche aziendali o di mercato.
Viviana Verri - Consigliera regionale M5S Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|