-->
La voce della Politica
''NO all’interruzione del servizio notturno di primo pronto intervento all’Ospedale di Stigliano'' |
---|
3/03/2025 | La recente notizia in merito alla volontà di interrompere il servizio notturno del Punto di Primo Intervento (PPI) all'ospedale di Stigliano è un segnale allarmante del progressivo smantellamento dei servizi sanitari nel nostro territorio
La carenza di personale medico e sanitario sta mettendo a dura prova la tenuta del nostro sistema sanitario regionale e la chiusura notturna del PPI rappresenta un grave disagio per i cittadini che si vedono privati di un servizio essenziale per l'assistenza sanitaria di emergenza.
Recentemente sono stata in visita presso il presidio ospedaliero “Salvatore Peragine” di Stigliano e ho potuto constatare di persona le criticità della struttura e la necessità di potenziare alcuni servizi.
Di qui l'impegno di portare all'attenzione delle istituzioni regionali le problematiche riscontrate affinché si possano adottare soluzioni concrete e durature.
La distribuzione dei servizi sanitari, compresi i PPI, deve essere pianificata in base alle reali esigenze della popolazione tenendo conto, non solo della densità abitativa, ma anche della distanza dai centri ospedalieri più grandi e delle caratteristiche del territorio.
È necessario superare la logica dei tagli lineari e adottare un approccio basato sull'analisi dei bisogni specifici di ciascuna comunità investendo nella formazione e nell'assunzione di personale qualificato, offrendo condizioni di lavoro adeguate e incentivando la loro permanenza nelle aree periferiche.
Mi unisco, pertanto, all'appello del Sindaco e dei cittadini di Stigliano affinché la Regione Basilicata agisca con urgenza per ripristinare il servizio notturno di primo pronto intervento perché il diritto alla salute, principio inviolabile garantito dalla nostra Costituzione, non può essere soggiogato da mere logiche aziendali o di mercato.
Viviana Verri - Consigliera regionale M5S Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|