-->
La voce della Politica
Cosma e Ligorio (Azione): ''da Cgil reazione scomposta'' |
---|
2/03/2025 | “Comprendiamo perfettamente il nervosismo del segretario della Spi Cgil di Potenza, Sannazzaro, di fronte alla verità. Nervosismo che ha manifestato interamente con un comunicato frettoloso, volgare, subdolo ed inutilmente pretenzioso, che non fa tra l’altro onore alla storia della Cgil per la trivialità utilizzata. Sannazzaro si discosta dal tema della sanità oggetto delle note precedenti, elencando sue opinioni personali, dando giudizi di valore lesivi della dignità del partito e dei suoi componenti, mettendola sul piano di una “casciara” demagogica che proprio non ci appartiene. Informiamo il segretario Sannazzaro ed Angelo Summa, a difesa del quale è intervenuto, che dall’inizio di questa legislatura Azione con i suoi consiglieri ha prodotto una mola importante di proposte di legge. Tutte hanno seguito il corretto iter istituzionale e tutte sono tese al bene dei lucani: dai lavoratori di Apea, all’edilizia residenziale e pubblica, alle terapie Voya, allo screening neonatale, ai nefropatici, ai trattamenti sanitari nei Lea. Possono i due sindacalisti, come nel loro stile inquisitorio, fare accesso agli atti per verificarle. Saremo contenti di confrontarci nel merito. Siamo e saremo sempre vicini e pronti all’ascolto del territorio; meno alle chiacchiere da bar lette nel “loro” comunicato, che inquinano il dibattito pubblico ed instillano solo livore nei cittadini.”
Lo dichiarano Salvatore Cosma, dirigente regionale di Azione e Vincenzo Ligorio, segretario provinciale Azione Matera, in risposta all’attacco del Segretario della Spi Cgil di Potenza, Michele Sannazzaro.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|