-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Anisap,Federbiologi e Federlab: incontro in Regione non è più rinviabile

1/03/2025

Anisap Basilicata, Federbiologi e Federlab: incontro in Regione non è più rinviabile
L’invito del Presidente Bardi e dell’Assessore Latronico ai direttori generali Asp e Asm di convocare le strutture della specialistica ambulatoriale non va nella direzione di quanto abbiamo sollecitato nei giorni scorsi ed in primo luogo di un incontro in Regione nel quale - contestualmente alla questione della diffida alle 13 strutture per restituire le somme relative alle prestazioni regolarmente erogate in convenzione - affrontare quelle, altrettanto urgenti, relative al nuovo Nomenclatore e ai tetti di spesa 2025. La questione del recupero delle somme per prestazioni già erogate in forza di contratti validi nel periodo di validità delle delibere annullate dal TAR e Consiglio di Stato ha dell’incredibile in quanto si chiede alle strutture in maniera retroattiva, ma, soprattutto, distanziata di anni, di restituire una quota parte di risorse (in alcuni casi considerevole) liquidate a seguito di un ricalcolo del tetto di spesa. E’ palese che la funzione programmatoria della Regione in tutti questi anni è saltata. E’ mancato il confronto con le Associazioni ed è mancato un pizzico di iniziativa finanziaria (ulteriori risorse strutturali) verso un settore, quello sanitario privato accreditato, che da molti anni eroga prestazioni ben oltre il limite fissato. Serve un approccio istituzionale nuovo, aperto al confronto e fattivo. In assenza di ciò il contenzioso tra strutture accreditate, Asl e Regione è inevitabile, come nel caso specifico del recupero delle somme.
Ad oggi le strutture stanno operando in una situazione di estrema difficoltà con tariffe ridotte, contratti in prorogatio, e senza conoscere i criteri che definiscono i tetti per il 2025 né tantomeno quali siano i valori di queste assegnazioni. Abbiamo relazionato in IV Commissione, alla presenza del presidente Morea, il tema della riduzione tariffaria che impatta pesantemente su un comparto in particolare, quello dei laboratori di analisi. Serve anche in questo caso uno sforzo da parte regionale per far si che le imprese sanitarie possano continuare ad erogare i loro servizi con la qualità necessaria senza pesare sulle tasche del cittadino.
La situazione sempre più complessa del comparto della specialistica accreditata richiede, a nostro avviso, un’iniziativa diretta della Giunta Regionale anche per dare corso effettivo agli impegni assunti nei giorni scorsi da esponenti politici regionali di maggioranza e di minoranza. Rileviamo che la disponibilità manifestata dall’Assessore Latronico a riaprire il confronto con le associazioni di categoria non trova sinora pratica attuazione. La ricerca di un’intesa sul contenzioso strutture-Asp, lo abbiamo detto e lo ribadiamo – sottolineano Anisap Basilicata, Federbiologi e Federlab - non può essere l’unica strada da individuare. Il Presidente Bardi, l’Assessore Latronico, il Governo Regionale devono attivare percorsi e mezzi per trovare le soluzioni strutturali al fine di dare concretezza ed efficacia alle parole di apprezzamento, che, ripetutamente, hanno pronunciato in varie occasioni rispetto al ruolo svolto dalle strutture sanitarie private accreditate sul territorio. In mancanza rimarranno solo parole.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo