-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Amministrative Senise: FdI e FI 'aperti a forze di centro e della società civile

28/02/2025

Le sezioni di Fratelli d’Italia e Forza Italia di Senise, in seguito a una serie di incontri in vista delle elezioni amministrative locali, hanno intrapreso un percorso volto alla formulazione di un progetto politico-programmatico condiviso, partendo dalla comune appartenenza alla coalizione di centrodestra.
Nel corso dell’ultima riunione si è discusso dell’assetto politico che dovrà caratterizzare la coalizione che si presenterà alle urne, partendo dal presupposto della centralità che i due partiti assumo nel contesto politico locale e regionale, e dalla conseguente necessità che essi siano il punto di partenza dell’aggregazione politica da costruire.
Per tale motivo si è convenuto di aprire in maniera sinergica alle forze sociali e ai partiti che si ritengano componibili con la visione politica che esprime la coalizione, in particolare con la necessità di restituire alla città di Senise la centralità territoriale che le è propria e la vitalità costruttiva che ha sempre caratterizzato i cittadini e le forze economiche e sociali. Le potenzialità di questa cittadina, riconosciute anche dalla recente onorificenza a città, sono da anni offuscate da una politica mediocre ed egocentrica, che frena le necessarie sinergie con i paesi del circondario e un sano confronto con le istituzioni regionali e provinciali.
Proprio il senso di responsabilità di rappresentare a livello locale la formula politica che ha dato vita alla coalizione che governa la Regione Basilicata, spinge i due principali partiti del centrodestra ad aprirsi alle forze migliori e più propositive della società e della politica senisese, mettendo da parte personalismi e atteggiamenti divisivi e nocivi per la comunità. Si intende guardare al variegato mondo di centro che è portatore della tradizione popolare e moderata della storia politica locale e regionale, aprendosi al confronto programmatico sulle questioni cruciali di Senise e del Senisese, come la questione acqua, i servizi territoriali socio-sanitari, l’agricoltura tradizionale, il sistema turistico dell’area Sinni-Pollino, l’istruzione, la cultura e le attività commerciali e produttive. Su questi e su altri temi troppo si è speso in termini di qualunquismo e di populismo rivendicazionista. Nella consapevolezza che il destino della nostra città è nelle mani dei senisesi e che va superato ogni tentativo miope di dividere le comunità e le istituzioni, sacrificandole sull’altare dei sospetti e delle ingiurie, le sezioni di FI e FdI si aprono al confronto programmatico con i cittadini e i partiti, per dare vita a una coalizione larga sia nelle vedute che nella composizione, per dare a Senise la migliore scelta possibile di governo futuro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo