-->
La voce della Politica
Amministrative Senise: FdI e FI 'aperti a forze di centro e della società civile |
---|
28/02/2025 | Le sezioni di Fratelli d’Italia e Forza Italia di Senise, in seguito a una serie di incontri in vista delle elezioni amministrative locali, hanno intrapreso un percorso volto alla formulazione di un progetto politico-programmatico condiviso, partendo dalla comune appartenenza alla coalizione di centrodestra.
Nel corso dell’ultima riunione si è discusso dell’assetto politico che dovrà caratterizzare la coalizione che si presenterà alle urne, partendo dal presupposto della centralità che i due partiti assumo nel contesto politico locale e regionale, e dalla conseguente necessità che essi siano il punto di partenza dell’aggregazione politica da costruire.
Per tale motivo si è convenuto di aprire in maniera sinergica alle forze sociali e ai partiti che si ritengano componibili con la visione politica che esprime la coalizione, in particolare con la necessità di restituire alla città di Senise la centralità territoriale che le è propria e la vitalità costruttiva che ha sempre caratterizzato i cittadini e le forze economiche e sociali. Le potenzialità di questa cittadina, riconosciute anche dalla recente onorificenza a città, sono da anni offuscate da una politica mediocre ed egocentrica, che frena le necessarie sinergie con i paesi del circondario e un sano confronto con le istituzioni regionali e provinciali.
Proprio il senso di responsabilità di rappresentare a livello locale la formula politica che ha dato vita alla coalizione che governa la Regione Basilicata, spinge i due principali partiti del centrodestra ad aprirsi alle forze migliori e più propositive della società e della politica senisese, mettendo da parte personalismi e atteggiamenti divisivi e nocivi per la comunità. Si intende guardare al variegato mondo di centro che è portatore della tradizione popolare e moderata della storia politica locale e regionale, aprendosi al confronto programmatico sulle questioni cruciali di Senise e del Senisese, come la questione acqua, i servizi territoriali socio-sanitari, l’agricoltura tradizionale, il sistema turistico dell’area Sinni-Pollino, l’istruzione, la cultura e le attività commerciali e produttive. Su questi e su altri temi troppo si è speso in termini di qualunquismo e di populismo rivendicazionista. Nella consapevolezza che il destino della nostra città è nelle mani dei senisesi e che va superato ogni tentativo miope di dividere le comunità e le istituzioni, sacrificandole sull’altare dei sospetti e delle ingiurie, le sezioni di FI e FdI si aprono al confronto programmatico con i cittadini e i partiti, per dare vita a una coalizione larga sia nelle vedute che nella composizione, per dare a Senise la migliore scelta possibile di governo futuro. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|