-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Basilicata celebra la giornata mondiale delle malattie rare

27/02/2025

In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare, che si celebra domani, 28 febbraio, a partire dalle 18, le facciate del Palazzo della Giunta Regionale in Via Vincenzo Verrastro, del Palazzo di Città di Potenza e del Palazzo Lanfranchi di Matera si illumineranno di verde. Un gesto simbolico, ma di grande valore, che vuole rappresentare un messaggio di unità, vicinanza e sostegno a tutte le persone che ogni giorno affrontano la complessa realtà delle malattie rare.

L’iniziativa è promossa dal Centro di Coordinamento Malattie Rare del Dipartimento Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata, diretto da Giulia Motola, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema spesso poco conosciuto, ma che coinvolge migliaia di famiglie. La consapevolezza, la conoscenza e la corretta informazione sono strumenti essenziali per migliorare la qualità di vita di chi è affetto da una malattia rara e per potenziare il sistema di diagnosi e assistenza.

A rafforzare l’impegno della Regione Basilicata, sarà anche il convegno “Focus sulle Malattie Rare in Basilicata: dalla Presa in Carico alla Cura”, in programma il 29 marzo 2025 a Potenza, presso la Sala Inguscio della Regione. L’evento rappresenterà un’importante occasione di confronto tra esperti della ricerca scientifica e professionisti della sanità per fare il punto sulla situazione delle malattie rare in Basilicata, sulle prospettive della ricerca e sull’importanza cruciale della diagnosi precoce, elemento determinante per il decorso della malattia e per l’accesso a cure efficaci.

“In Basilicata, circa 5.400 persone convivono con una malattia rara. È quindi fondamentale rafforzare i percorsi diagnostici e terapeutici dedicati, affinché i pazienti possano ricevere un’assistenza adeguata e tempestiva, dalla fase del sospetto diagnostico fino all’accesso alle cure- ha detto l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico- La nostra Regione è impegnata a garantire un sistema di presa in carico sempre più efficace e integrato, che coinvolga le strutture sanitarie, i professionisti e le associazioni di pazienti. Investire nella ricerca, nella formazione del personale e nell’innovazione tecnologica è essenziale per migliorare la qualità della vita di chi è affetto da una malattia rara e per dare risposte concrete ai bisogni di queste persone e delle loro famiglie. La Giornata Mondiale delle Malattie Rare è un’opportunità per ribadire il nostro impegno e rafforzare la rete di solidarietà e collaborazione tra istituzioni, sanità e comunità scientifica”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo