-->
La voce della Politica
Stabilizzazioni forestali, ex SAAP, Pd: Strategia e sostenibilità |
---|
27/02/2025 | “La questione stabilizzazioni forestali ed ex SAAP per la delicatezza che assume e per le aspettative che può generare necessita di un iter approfondito e partecipato che vada anche oltre una mozione che ne esprimerebbe l’auspicio”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali del Partito democratico, Piero Lacorazza e Roberto Cifarelli.
“Questa mattina – riferiscono gli esponenti del Pd - siamo entrati in contatto con i rappresentanti della Regione Campania per iniziare a capire il testo approvato in Consiglio a dicembre, il contesto, i numeri e gli effetti. È un primo passo per verificare, nel quadro delle direttive europee, delle leggi nazionali e della consolidata giurisprudenza, tanto le analogie quanto la praticabilità. In questo contesto in Consiglio regionale, in occasione dell’avvio dell’iter del Piano Strategico Regionale, è stato già approvato su nostra proposta un indirizzo che pone il tema agganciandolo a due elementi che riteniamo fondamentali: strategia/governance e sostenibilità”.
“Infatti – proseguono Lacorazza e Cifarelli - al punto 5 della risoluzione si pone il tema della sostenibilità finanziaria per forestali, ex SAAP, TIS e RMI; e al punto 6 la strategia e la conseguente governance. Siamo peraltro di fronte a platee diversificate per giornate d’impiego e collocazione geografica oltre che non possiamo escludere – sarebbe un errore per le aree interne – di attivare il turn over. Aggiungiamo che è stata depositata l’11 novembre 2024 una proposta di legge di ‘Riordino delle funzioni regionali di area vasta e disciplina dell’esercizio associato delle funzioni comunali’ che ha l’obiettivo di costituire le Unioni dei Comuni, in particolare montani, e attestarne la forestazione; una valutazione che non può essere disgiunta e ragionata anche con le Province il cui peso della manutenzione ordinaria delle strade è ormai un nodo da sciogliere”.
“E allora - concludono Lacorazza e Cifarelli - per favorire un confronto sostenibile e strategico, ed alimentare il confronto sin da subito nelle commissioni, depositiamo un ordine del giorno che si aggancia alla Proposta di Legge di Riordino delle funzioni regionali, con richiesta al presidente della prima commissione di iniziare ad audire oltre che ANCI e UPI anche i sindacati e gli assessori competenti per materia”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|