-->
La voce della Politica
Stabilizzazioni forestali, ex SAAP, Pd: Strategia e sostenibilità |
---|
27/02/2025 | “La questione stabilizzazioni forestali ed ex SAAP per la delicatezza che assume e per le aspettative che può generare necessita di un iter approfondito e partecipato che vada anche oltre una mozione che ne esprimerebbe l’auspicio”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali del Partito democratico, Piero Lacorazza e Roberto Cifarelli.
“Questa mattina – riferiscono gli esponenti del Pd - siamo entrati in contatto con i rappresentanti della Regione Campania per iniziare a capire il testo approvato in Consiglio a dicembre, il contesto, i numeri e gli effetti. È un primo passo per verificare, nel quadro delle direttive europee, delle leggi nazionali e della consolidata giurisprudenza, tanto le analogie quanto la praticabilità. In questo contesto in Consiglio regionale, in occasione dell’avvio dell’iter del Piano Strategico Regionale, è stato già approvato su nostra proposta un indirizzo che pone il tema agganciandolo a due elementi che riteniamo fondamentali: strategia/governance e sostenibilità”.
“Infatti – proseguono Lacorazza e Cifarelli - al punto 5 della risoluzione si pone il tema della sostenibilità finanziaria per forestali, ex SAAP, TIS e RMI; e al punto 6 la strategia e la conseguente governance. Siamo peraltro di fronte a platee diversificate per giornate d’impiego e collocazione geografica oltre che non possiamo escludere – sarebbe un errore per le aree interne – di attivare il turn over. Aggiungiamo che è stata depositata l’11 novembre 2024 una proposta di legge di ‘Riordino delle funzioni regionali di area vasta e disciplina dell’esercizio associato delle funzioni comunali’ che ha l’obiettivo di costituire le Unioni dei Comuni, in particolare montani, e attestarne la forestazione; una valutazione che non può essere disgiunta e ragionata anche con le Province il cui peso della manutenzione ordinaria delle strade è ormai un nodo da sciogliere”.
“E allora - concludono Lacorazza e Cifarelli - per favorire un confronto sostenibile e strategico, ed alimentare il confronto sin da subito nelle commissioni, depositiamo un ordine del giorno che si aggancia alla Proposta di Legge di Riordino delle funzioni regionali, con richiesta al presidente della prima commissione di iniziare ad audire oltre che ANCI e UPI anche i sindacati e gli assessori competenti per materia”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|