-->
La voce della Politica
Servizio Civile Regionale, Pd e Bd: Scacco a marginalità |
---|
26/02/2025 | “Nel giorno, ieri martedì 25 febbraio, della presentazione di Aliano capitale Italiana della cultura, il Consiglio regionale approva la legge che istituisce il servizio civile regionale. Il titolo della norma, S.C.A.C.CO, rivela i contenuti che valorizzano e premiano i giovani, a partire da 14 anni, che si impegnano per un Servizio di Cittadinanza Attiva per la Cultura e la COesione sociale”. Lo dichiarano i consiglieri regionali di Pd e Bd, Piero Lacorazza, Roberto Cifarelli e Piero Marrese.
“Dedicare il tempo per la comunità, in particolare con l’affiancamento di enti e associazioni del terzo settore – proseguono i Consiglieri regionali - consente di ottenere una ‘card’ da investire in formazione (es. mini erasmus) o in prodotti culturali o agevolazioni di varia natura”.
“In collaborazione con la maggioranza e accogliendo indicazioni che hanno emendato l’impianto normativo – evidenziano Lacorazza, Cifarelli e Marrese - si è aperta la possibilità di ‘tutoraggio’ anche alle imprese non iscritte al RUNTS e al riconoscimento di una indennità di merito come accade per il Servizio Civile Regionale. Gli indirizzi saranno definiti nel Piano Triennale che sarà proposto dalla Giunta e approvato dal Consiglio; a seguito del quale il piano annuale definirà i criteri per l’avviso pubblico”.
“Inizia un percorso che non sarà immediato – sottolineano gli esponenti di Pd e Bd - come tutte le riforme strutturali, e potrà essere oggetto eventualmente di miglioramenti ed aggiustamenti e, tuttavia, con confronto aperto e arricchito da audizioni e proposte in IV commissione ha portato il Consiglio a compiere un passo importante”.
“Il nostro pensiero – concludono Lacorazza, Cifarelli e Marrese - si rivolge non solo alle studentesse e agli studenti ma in particolare ai cosiddetti Neet (giovani che non studiano e non ricercano lavoro) che in alcune aree interne arrivano a sfiorare circa il 25%. Circa un giovane su quattro rischia di più di consolidare la condizione di marginalità con esiti talvolta imprevedibili o drammatici. Ecco la nostra proposta è anche un passo per provare a mettere in SCACCO le marginalità e l’internità sociale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|