-->
La voce della Politica
ANCI Basilicata: tutti uniti per Aliano Capitale Italiana della Cultura 2027 |
---|
24/02/2025 | L’intera Basilicata si stringe attorno alla candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027, un progetto che non rappresenta solo un piccolo borgo, ma l’anima di un’intera regione, ricca di storia, tradizioni, cultura e bellezze senza tempo. Il Presidente di ANCI Basilicata, Gerardo Larocca, a nome di tutti i 131 comuni lucani, esprime il pieno e convinto sostegno a questa straordinaria opportunità, che punta a mettere sotto i riflettori nazionali e internazionali il patrimonio unico della Basilicata.
Domani, 25 febbraio alle ore 10.15, sarò a Roma insieme ad una delegazione composta da venti sindaci lucani, accompagnati da rappresentanti istituzionali e da una folta rappresentanza della comunità lucana, sarà presente al Ministero della Cultura (MIC) per accompagnare il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, nella presentazione ufficiale del dossier di candidatura. Questi venti sindaci saranno lì non solo a titolo personale o per rappresentare i propri territori, ma come portavoce di tutti e 131 i comuni della Basilicata, uniti in un unico grande progetto collettivo.
"La candidatura di Aliano è un'opportunità che riguarda tutti noi, perché la Basilicata è una terra dalle mille sfaccettature, un intreccio straordinario di cultura, storia e identità che merita di essere raccontato al mondo", afferma il Presidente Larocca. "Dai Sassi di Matera ai borghi arroccati delle Dolomiti Lucane, dalle città di Federico II ai paesaggi lunari dei calanchi, dai riti millenari della nostra tradizione alle eccellenze enogastronomiche, ogni angolo della nostra regione è un tassello di una storia affascinante e autentica. Essere qui oggi, uniti, significa credere nel valore della cultura come motore di sviluppo e nel potenziale che questa candidatura può generare per il futuro della nostra terra."
La Basilicata, con il suo immenso patrimonio artistico, storico, paesaggistico e culinario, è un luogo che incanta e affascina, un territorio che ha saputo custodire le sue radici e trasformarle in una risorsa per il futuro. La candidatura di Aliano non è solo un riconoscimento per un borgo, ma un messaggio forte e chiaro: la Basilicata c’è, è viva, orgogliosa della sua identità e pronta a valorizzare il proprio patrimonio con una visione di crescita e innovazione.
ANCI Basilicata invita istituzioni, cittadini, imprese e associazioni culturali a sostenere con entusiasmo questa candidatura, perché solo attraverso la condivisione e la partecipazione si può costruire un futuro in cui la cultura diventi il vero motore di sviluppo.
L'intera Basilicata è in cammino verso il 2027, con orgoglio, passione e una visione chiara: far conoscere al mondo la bellezza e la ricchezza di questa terra straordinaria.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|