-->
La voce della Politica
ANCI Basilicata: tutti uniti per Aliano Capitale Italiana della Cultura 2027 |
---|
24/02/2025 | L’intera Basilicata si stringe attorno alla candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027, un progetto che non rappresenta solo un piccolo borgo, ma l’anima di un’intera regione, ricca di storia, tradizioni, cultura e bellezze senza tempo. Il Presidente di ANCI Basilicata, Gerardo Larocca, a nome di tutti i 131 comuni lucani, esprime il pieno e convinto sostegno a questa straordinaria opportunità, che punta a mettere sotto i riflettori nazionali e internazionali il patrimonio unico della Basilicata.
Domani, 25 febbraio alle ore 10.15, sarò a Roma insieme ad una delegazione composta da venti sindaci lucani, accompagnati da rappresentanti istituzionali e da una folta rappresentanza della comunità lucana, sarà presente al Ministero della Cultura (MIC) per accompagnare il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, nella presentazione ufficiale del dossier di candidatura. Questi venti sindaci saranno lì non solo a titolo personale o per rappresentare i propri territori, ma come portavoce di tutti e 131 i comuni della Basilicata, uniti in un unico grande progetto collettivo.
"La candidatura di Aliano è un'opportunità che riguarda tutti noi, perché la Basilicata è una terra dalle mille sfaccettature, un intreccio straordinario di cultura, storia e identità che merita di essere raccontato al mondo", afferma il Presidente Larocca. "Dai Sassi di Matera ai borghi arroccati delle Dolomiti Lucane, dalle città di Federico II ai paesaggi lunari dei calanchi, dai riti millenari della nostra tradizione alle eccellenze enogastronomiche, ogni angolo della nostra regione è un tassello di una storia affascinante e autentica. Essere qui oggi, uniti, significa credere nel valore della cultura come motore di sviluppo e nel potenziale che questa candidatura può generare per il futuro della nostra terra."
La Basilicata, con il suo immenso patrimonio artistico, storico, paesaggistico e culinario, è un luogo che incanta e affascina, un territorio che ha saputo custodire le sue radici e trasformarle in una risorsa per il futuro. La candidatura di Aliano non è solo un riconoscimento per un borgo, ma un messaggio forte e chiaro: la Basilicata c’è, è viva, orgogliosa della sua identità e pronta a valorizzare il proprio patrimonio con una visione di crescita e innovazione.
ANCI Basilicata invita istituzioni, cittadini, imprese e associazioni culturali a sostenere con entusiasmo questa candidatura, perché solo attraverso la condivisione e la partecipazione si può costruire un futuro in cui la cultura diventi il vero motore di sviluppo.
L'intera Basilicata è in cammino verso il 2027, con orgoglio, passione e una visione chiara: far conoscere al mondo la bellezza e la ricchezza di questa terra straordinaria.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|