-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Casorelli (segretario generale Filca Cisl Basilicata) su Bonus Zes

24/02/2025

Se il Bonus Zes, l'incentivo destinato alle aziende del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati di lungo periodo rappresenta una opportunità per le imprese edili, non va sottaciuto il problema della carenza di manodopera qualificata che spesso comporta ritardi nei progetti, rallentando la realizzazione delle opere pubbliche, alcune delle quali inserite nel PNRR. Lo rileva la Filca Cisl Basilicata che ormai da diversi mesi sta monitorando il fenomeno invocando interventi finalizzati a favorire la formazione continua ed incentivi per assicurare il ricambio generazionale nel comparto dell'edilizia. «Con la firma del decreto attuativo 7 gennaio 2025 da parte del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e la relativa pubblicazione – dichiara Angelo Casorelli, segretario generale Filca Cisl Basilicata – sono stati stabiliti i criteri per l'esonero totale dei contributi previdenziali, esclusi i premi Inail, per 2 anni, fino a un massimo di 650 euro mensili per le aziende che assumono a tempo indeterminato i lavoratori over 35 senza impiego da almeno due anni. L'agevolazione prevista dal cosiddetto Decreto Coesione, può rappresentare indubbiamente una boccata di ossigeno per le imprese edili fino a 10 dipendenti che assumono personale tra il primo settembre 2024 e il 31 dicembre 2025 con uno stanziamento complessivo per le regioni del Sud di 591,4 milioni di euro». Restano però i nodi che riguardano sempre più posizioni scoperte nella filiera delle costruzioni, problema acuito dal Covid con una età media che si attesta sui 55 anni. «Su alcuni cantieri di tratte ferroviarie che interessano il territorio regionale – afferma Casorelli – le aziende hanno difficoltà a reperire carpentieri e gruisti così come è accaduto di recente che per la costruzione di edifici contemplati negli interventi previsti dal PNRR le imprese appaltatrici abbiano operato con un certo affanno sul crono-programma perché a corto di muratori specializzati. Alcune aziende stanno fronteggiando l'emergenza soltanto grazie al supporto prezioso della manodopera straniera. In questo contesto – conclude il segretario Casorelli – è evidente che occorre incidere maggiormente sul tema della formazione e delle agevolazioni fiscali alle imprese, investendo in tecnologia e rendendo nuovamente attrattivo il settore dell'edilizia per i giovani, siano essi operai, professionisti o tecnici specializzati».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo