-->
La voce della Politica
Latronico: l’impegno del volontariato per la sanità pubblica |
---|
22/02/2025 | L’Associazione Gian Franco Lupo ha donato un Holter Doppler Transcranico all’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Questo dispositivo innovativo consente il monitoraggio continuo della formazione di microemboli, contribuendo alla prevenzione dell’ictus cerebrale ischemico.
Alla cerimonia di consegna è intervenuto l’assessore regionale alla Salute e alle Politiche della Persona, Cosimo Latronico, che ha espresso profonda gratitudine verso l’Associazione Gian Franco Lupo, il suo presidente Michele Lupo, i volontari e tutti coloro che, con il loro impegno, contribuiscono a rafforzare la sanità del territorio attraverso la solidarietà e il sostegno concreto.
“Questo gesto di generosità si unisce al ricordo del dottor Michele Musillo - ha sottolineato Latronico – medico di medicina generale a Pomarico, esempio di professionalità e dedizione alla cura delle persone. La donazione rappresenta un passo significativo nel miglioramento della qualità dell’assistenza ai pazienti e testimonia l’importanza della collaborazione tra associazioni e istituzioni sanitarie per il benessere della comunità”.
L’assessore ha evidenziato come tali iniziative siano fondamentali per potenziare le risorse sanitarie locali e garantire servizi sempre più efficienti e all’avanguardia. Ha inoltre ribadito l’impegno della Regione Basilicata nel sostenere e promuovere tali collaborazioni, riconoscendo il valore aggiunto che apportano al sistema sanitario regionale.
“La donazione dell’Holter Doppler Transcranico rappresenta un esempio concreto di come la sinergia tra il settore pubblico e le realtà associative possa tradursi in benefici tangibili per la salute dei cittadini, rafforzando la rete di servizi e l’efficacia delle diagnosi e dei trattamenti”, ha concluso Latronico.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|