-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Paterno il Comune inaugura una stazione di bike sharing

21/02/2025

Domenica 23 febbraio, alle ore 12:30, si terrà l’inaugurazione della stazione di bike sharing realizzata in Piazza Isabella Morra. L’opera si compone di una barra di stallo e di noleggio con 6 punti di deposito e ricarica bici. La barra di stallo è collegata alla rete elettrica, alimentata tramite un piccolo impianto fotovoltaico, e a un impianto wi fi che consentirà da un lato il monitoraggio a distanza e dall'altro l'autenticazione e il noleggio tramite app dedicata.

L’Amministrazione comunale di Paterno, in tal modo, aggiunge un ulteriore tassello all’articolata programmazione in termini di marketing territoriale, promozione e valorizzazione del paesaggio e della natura, dell’offerta turistica. Il comune valligiano, infatti, si dota di un servizio di bike sharing che fornirà ad appassionati, turisti, avventori e cittadini uno strumento di mobilità eco-sostenibile. Il progetto ben si sposa peraltro con una strategia integrata che mira a creare un attrattore, imperniato sulle suscettività paesaggistiche e naturalistiche, con la realizzazione di due progetti già finanziati e di imminente esecuzione: uno per la valorizzazione ulteriore del Parco fluviale dell’Agri e un altro di mitigazione ambientale che prevede il rifacimento della pista ciclabile che ne lambisce il perimetro.

‘Il nostro obiettivo – spiega il Sindaco di Paterno Tania Gioia - è quello di fornire uno strumento di mobilità alternativa e sostenibile, garantendo una soluzione davvero green per quanti vorranno godere delle bellezze del territorio e per quanti vorranno beneficiare di un mezzo economico e pratico che ben si adatta alla nuova filosofia della smart mobility. Un servizio, insomma, che vuole mettere a disposizione degli utenti un mezzo di trasporto rapido, flessibile e per nulla impattante sull’ambiente.’

‘Si tratta di un progetto – conclude Tania Gioia - di cui siamo particolarmente orgogliosi che risponde all’esigenza di fornire a visitatori, turisti e cittadini uno strumento dalla notevole portata, in termini di benefici diffusi: benefici sulla mobilità, benefici sulla ricaduta ambientale, benefici sulla salute, benefici economici e anche benefici sull’immagine. Si tratta di un sistema semplice, di comoda accessibilità, ecologico che consentirà una più ampia fruizione del paese, del suo territorio, delle sue peculiarità attrattive, a tutto vantaggio dell’ambiente e della viabilità.’



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo