-->
La voce della Politica
Fials: ASP riassegna l’incarico dopo la rivalutazione dei titoli |
---|
20/02/2025 | La FIALS Potenza, sempre impegnata nella tutela dei lavoratori, ha avviato un’azione di verifica sulle procedure di valutazione degli incarichi presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). Grazie all’intervento dell’Ufficio Legale della FIALS, rappresentato dall’Avv. Domenico Laieta, sono state riscontrate anomalie che hanno compromesso il corretto riconoscimento delle competenze professionali di una lavoratrice, inizialmente penalizzata da una revisione tardiva della graduatoria.
A seguito di un’attenta analisi e del ricorso della FIALS, l’ASP di Potenza ha revocato l’incarico e lo ha riassegnato al legittimo vincitore, garantendo così il rispetto della meritocrazia e della trasparenza nel processo di valutazione.
L’intervento della FIALS e il valore della tutela legale
“È inaccettabile che i criteri di valutazione non siano applicati con trasparenza sin dall’inizio del processo,” dichiara Giuseppe Costanzo, Segretario Provinciale Generale della FIALS Potenza. “Il merito deve essere riconosciuto immediatamente, senza la necessità di interventi esterni che ne compromettano il percorso professionale.”
Grazie a un attento e corposo accesso agli atti, supportato dall’azione legale dell’Avv. Domenico Laieta, la FIALS ha ottenuto la rettifica della graduatoria e la correzione del punteggio dell’incarico di funzione n. 60, evidenziando l’importanza di un sistema valutativo equo e oggettivo.
“L’intervento dell’Ufficio Legale della FIALS ha permesso di garantire giustizia e il pieno rispetto dei diritti dei lavoratori,” afferma l’Avv. Domenico Laieta. “Un’azione legale mirata non tutela solo il singolo lavoratore, ma contribuisce a rafforzare l’intero sistema, prevenendo il ripetersi di situazioni analoghe.”
L'ASP di Potenza ha dimostrato responsabilità, evitando inutili contenziosi
La FIALS apprezza il tempestivo intervento dell’ASP di Potenza, che ha corretto la graduatoria a seguito delle evidenze sollevate dal nostro Ufficio Legale, ripristinando così il rispetto dei criteri meritocratici ed evitando inutili contenziosi. Questa decisione rappresenta un segnale positivo per il futuro, confermando che un’azione correttiva tempestiva può evitare lunghe battaglie legali e garantire il diritto alla giusta valutazione professionale.
Un impegno che continua
Questa vicenda dimostra l’urgenza di procedure di valutazione chiare e oggettive. Ogni professionista deve poter contare su un sistema meritocratico che garantisca trasparenza e correttezza fin dall’inizio, senza necessità di interventi successivi. La FIALS sta già seguendo altri casi simili, raccogliendo segnalazioni e analizzando documentazione per assicurare che nessun lavoratore subisca ingiustizie nel riconoscimento delle proprie competenze.
“Proseguiremo il nostro impegno affinché i diritti dei lavoratori siano sempre garantiti,” conclude Giuseppe Costanzo. “Questa battaglia conferma la FIALS come un riferimento solido per chi crede nella giustizia e nell’equità nel mondo della sanità.”
La FIALS resta in prima linea per assicurare regole chiare e un sistema giusto. Il riconoscimento professionale non deve dipendere da interventi correttivi, ma da valutazioni trasparenti e tempestive. Seguiremo con attenzione ogni segnalazione, intervenendo con fermezza per tutelare i diritti dei lavoratori e garantire un sistema equo per tutti. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|