-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fials: ASP riassegna l’incarico dopo la rivalutazione dei titoli

20/02/2025

La FIALS Potenza, sempre impegnata nella tutela dei lavoratori, ha avviato un’azione di verifica sulle procedure di valutazione degli incarichi presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). Grazie all’intervento dell’Ufficio Legale della FIALS, rappresentato dall’Avv. Domenico Laieta, sono state riscontrate anomalie che hanno compromesso il corretto riconoscimento delle competenze professionali di una lavoratrice, inizialmente penalizzata da una revisione tardiva della graduatoria.

A seguito di un’attenta analisi e del ricorso della FIALS, l’ASP di Potenza ha revocato l’incarico e lo ha riassegnato al legittimo vincitore, garantendo così il rispetto della meritocrazia e della trasparenza nel processo di valutazione.

L’intervento della FIALS e il valore della tutela legale
“È inaccettabile che i criteri di valutazione non siano applicati con trasparenza sin dall’inizio del processo,” dichiara Giuseppe Costanzo, Segretario Provinciale Generale della FIALS Potenza. “Il merito deve essere riconosciuto immediatamente, senza la necessità di interventi esterni che ne compromettano il percorso professionale.”

Grazie a un attento e corposo accesso agli atti, supportato dall’azione legale dell’Avv. Domenico Laieta, la FIALS ha ottenuto la rettifica della graduatoria e la correzione del punteggio dell’incarico di funzione n. 60, evidenziando l’importanza di un sistema valutativo equo e oggettivo.

“L’intervento dell’Ufficio Legale della FIALS ha permesso di garantire giustizia e il pieno rispetto dei diritti dei lavoratori,” afferma l’Avv. Domenico Laieta. “Un’azione legale mirata non tutela solo il singolo lavoratore, ma contribuisce a rafforzare l’intero sistema, prevenendo il ripetersi di situazioni analoghe.”
L'ASP di Potenza ha dimostrato responsabilità, evitando inutili contenziosi
La FIALS apprezza il tempestivo intervento dell’ASP di Potenza, che ha corretto la graduatoria a seguito delle evidenze sollevate dal nostro Ufficio Legale, ripristinando così il rispetto dei criteri meritocratici ed evitando inutili contenziosi. Questa decisione rappresenta un segnale positivo per il futuro, confermando che un’azione correttiva tempestiva può evitare lunghe battaglie legali e garantire il diritto alla giusta valutazione professionale.
Un impegno che continua
Questa vicenda dimostra l’urgenza di procedure di valutazione chiare e oggettive. Ogni professionista deve poter contare su un sistema meritocratico che garantisca trasparenza e correttezza fin dall’inizio, senza necessità di interventi successivi. La FIALS sta già seguendo altri casi simili, raccogliendo segnalazioni e analizzando documentazione per assicurare che nessun lavoratore subisca ingiustizie nel riconoscimento delle proprie competenze.

“Proseguiremo il nostro impegno affinché i diritti dei lavoratori siano sempre garantiti,” conclude Giuseppe Costanzo. “Questa battaglia conferma la FIALS come un riferimento solido per chi crede nella giustizia e nell’equità nel mondo della sanità.”

La FIALS resta in prima linea per assicurare regole chiare e un sistema giusto. Il riconoscimento professionale non deve dipendere da interventi correttivi, ma da valutazioni trasparenti e tempestive. Seguiremo con attenzione ogni segnalazione, intervenendo con fermezza per tutelare i diritti dei lavoratori e garantire un sistema equo per tutti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo